Comunicati Stampa

Technical Academy, Renato Mazzoncini: innovazione e sicurezza per la formazione dei tecnici A2A

Brescia laboratorio per la formazione dei tecnici di A2A. Il 15 settembre scorso, il Gruppo ha inaugurato il nuovo Centro di Formazione di via Grazzine, un polo strategico per lo sviluppo di competenze, innovazione e sicurezza delle infrastrutture, alla presenza dell’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini, del Chief People and Transformation Officer Mauro Ghilardi, dell’AD di Unareti Francesco Gerli e del vicesindaco di Brescia Federico Manzoni.

Renato Mazzoncini: “Investiamo sulle persone

Il Centro di via Grazzine rappresenta l’evoluzione della Technical Academy, nata nel 2022 all’interno della Business Unit Smart & Infrastructures. La struttura ospita attività di formazione in aula, addestramento pratico, training on the job e simulazioni digitali con strumenti immersivi e realtà virtuale. “Con la Technical Academy – ha fatto sapere Renato Mazzoncini – investiamo sul capitale più importante che abbiamo: le persone. Nel nuovo Centro di via Grazzine potremo formare i nostri tecnici con metodologie innovative, unendo esperienza e nuove tecnologie, per garantire l’efficienza delle infrastrutture e la qualità dei servizi essenziali che eroghiamo ogni giorno. Inoltre, potremo valorizzare il prezioso know-how dei dipendenti più esperti, in modo che questo sapere possa essere tramandato alle nuove generazioni e non venga disperso”. L’obiettivo è garantire una preparazione completa, unendo teoria e pratica in un ambiente sicuro e controllato. Particolare attenzione è dedicata alle esercitazioni esterne: le aree operative ricreano scenari reali su reti elettriche, impianti o spazi confinati, permettendo ai tecnici di confrontarsi con situazioni operative complesse in piena sicurezza. Il Centro offre percorsi su misura sia per i nuovi ingressi, con programmi di formazione di base, sia per i profili più esperti, con corsi di aggiornamento e upskilling per valorizzare il know-how aziendale e allinearlo alle esigenze tecnologiche più recenti.

Renato Mazzoncini: “Il Centro crea valore per il Gruppo e per la comunità

Allo stesso tempo – ha aggiunto l’Amministratore Delegato Renato Mazzoncinirestituiamo a Brescia un’area rigenerata, trasformandola in un luogo che crea valore per il Gruppo e per la comunità”. Il Centro sorge su un ex sito industriale del quartiere San Bartolomeo, che dal 1976 al 2002 ospitava il deposito della società Retragas. Dopo una completa riqualificazione urbana – con demolizione delle strutture preesistenti e bonifica ambientale – è nato uno spazio moderno e sostenibile di 3.800 mq, di cui 2.200 mq esterni attrezzati per esercitazioni operative e un edificio su due piani con aule didattiche e laboratori. Dal 2022 al primo trimestre 2025, la Technical Academy ha registrato numeri significativi: oltre 22.000 ore di formazione e circa 1.500 addetti formati, di cui 567 solo nei primi mesi di quest’anno. Con l’apertura del nuovo Centro, la formazione tecnica di A2A compie un ulteriore balzo in avanti, confermandosi elemento strategico per la sicurezza delle infrastrutture, la qualità dei servizi e la valorizzazione delle persone.

webnewsoffice

Recent Posts

Manolo Cipolla: il percorso professionale del Presidente di Cotral

Manager con oltre 20 anni di esperienza nel settore dei trasporti e nella gestione di…

3 ore ago

Amica Chips: simmetria, italianità e un progetto territoriale

Dalle radici mantovane al dialogo con i mercati esteri, Amica Chips diventa racconto di impresa:…

4 ore ago

Mediaset, solidità finanziaria e leadership europea: il valore della vision di Pier Silvio Berlusconi

Estate 2025 da record per Mediaset grazie alla vision strategica di Pier Silvio Berlusconi: palinsesti…

1 giorno ago

“Proteggere il futuro”: la visione del Presidente di Iren Luca Dal Fabbro

Con il suo nuovo libro “Proteggere il futuro”, Luca Dal Fabbro, Presidente Esecutivo del Gruppo…

1 giorno ago

La carriera di Gianni Lettieri, imprenditore alla guida di Atitech

Nato a Napoli nel 1956, Gianni Lettieri è oggi è alla guida di Meridie S.p.A.,…

1 giorno ago

Amadori ad Anuga 2025: filiera integrata e innovazione

Amadori si distingue ad Anuga con integrazione verticale, prodotti premium come il Campese e investimenti…

3 giorni ago