Comunicati Stampa

Stefano Donnarumma: energia ed equilibrio, Terna presenta il Premio Driving Energy 2023

Anche quest’anno il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma lancia la sfida a tutti i fotografi d’Italia. L’equilibrio il tema della seconda edizione del contest.

Stefano Donnarumma: “Periodo delicato, scopo di Terna garantire equilibrio energetico al Paese

È stato presentato lo scorso 15 febbraio a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il “Premio Driving Energy 2023 – Fotografia Contemporanea” di Terna. Il contest si rivolge a tutti i fotografi d’Italia, professionisti e non, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e dare spazio ai nuovi talenti. A spiegare il tema scelto per la seconda edizione – Elogio all’equilibrio – Stefano Donnarumma, intercettato a margine dell’evento dai microfoni di “Agenzia Italia”: “Le novità intanto partono dal titolo, che ci è venuto in mente pensando all’equilibrio energetico nazionale in un periodo delicato come questo”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. I partecipanti, che potranno iscriversi gratuitamente al concorso e inviare la propria opera fino al 30 giugno, dovranno catturare nel proprio obiettivo un concetto oggi più che mai centrale nella società contemporanea nonché nella mission del gestore della rete elettrica nazionale, garante dell’equilibrio tra energia elettrica prodotta e consumata dal Paese: “È il nostro compito – ha ricordato Stefano Donnarummasono impegnate 5mila persone e un grande indotto per garantire l’equilibrio energetico all’Italia”.

Stefano Donnarumma: Premio Driving Energy 2023, i dettagli

Nel ruolo di regista della transizione energetica, il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma è alla continua ricerca di un nuovo e più evoluto equilibrio del sistema elettrico in grado di rispondere alle sfide che attendono il Paese: “Ci riusciamo bene – ha aggiunto l’AD – e abbiamo pensato che questo fosse uno spunto importante per l’aspetto artistico e per ricevere dai fotografi in gara delle suggestioni sul futuro. Non solo della nostra attività, ma anche del nostro Paese e dell’energia”. Anche quest’anno a curare l’edizione del Premio è Marco Delogu, Presidente Azienda Speciale PalaExpo. Oltre ai riconfermati Lorenza Bravetta (Curatrice Fotografia Triennale di Milano) e Massimiliano Paolucci (Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna), quest’anno la giuria è composta da Maria Alicata, Diane Dufour, Andrea Purgatori e Francesco Zanot. I giurati verranno coadiuvati dal Comitato di Presidenza, composto dalla Presidente di Terna Valentina Bosetti e da Stefano Donnarumma. Novità anche sui premi: il Premio Amatori, riservato ai non professionisti, e la Menzione Accademia, dedicato ai giovani iscritti a una realtà di alta formazione dei settori d’interesse del Premio, andranno ad affiancarsi al Premio Senior, al Premio Giovane e alla menzione all’opera più votata dalle persone di Terna. Le opere dei cinque vincitori e dei finalisti saranno esposte dal 25 settembre al 15 ottobre in una mostra gratuita al Palazzo delle Esposizioni di Roma.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

5 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

6 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

7 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

12 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago