Comunicati Stampa

Stefano Donnarumma al CEO Meeting ELIS: iniziative a sostegno del Paese

"Il Gender Gap significa oggi troppe opportunità mancate per il nostro futuro. Raggiungeremo un equilibrio solo avvicinando sempre più studentesse ai domini STEM": l’intervento dell’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma al CEO Meeting ELIS.

CEO Meeting ELIS: il messaggio dell’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma

È un impegno trasversale quello di Consorzio ELIS, condiviso anche dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna Stefano Donnarumma: promuovere sostenibilità ambientale e inclusione sociale (le disuguaglianze, la povertà educativa, la dignità del lavoro) ma anche contribuire allo sviluppo della società, sostenendo le istituzioni in un momento di difficoltà come quello attuale. L’incontro "CEO Meeting ELIS – Una Bussola per orientarsi nel Nuovo Mondo. Un Timone per non perdere la rotta" si è tenuto lo scorso 13 aprile negli spazi della Luiss Business School: sono stati numerosi i CEO intervenuti per confrontarsi su iniziative e progetti con l’obiettivo di supportare una trasformazione della scuola e della società a beneficio del Paese. Tra loro anche l’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma: educazione, innovazione sociale e integrazione tra mondo scolastico e imprese le direttrici di questo percorso di crescita e rinnovamento.

Terna, l’AD e DG Stefano Donnarumma: giovani e STEM al femminile la ricetta vincente per un futuro migliore

"Il progetto ‘Sistema scuola impresa’ che lanciammo due anni fa ha superato le nostre aspettative", ha sottolineato l’AD e DG di Terna Stefano Donnarumma, ricordandone le finalità: ricondurre la scuola italiana alla sua originaria vocazione di centro educativo, un ambiente cioè in cui i giovani siano preparati a prendersi cura del Paese: "Ho sentito raccontare ad alcune colleghe donne professioniste coinvolte, con grandissimo entusiasmo e passione, che una delle cose più belle che avevano fatto nella loro vita era stato parlare agli studenti". Per l’AD inoltre è stato "molto stimolante che le aziende che si dovrebbero occupare di profitto si sono occupate di giovani e per un futuro nemmeno immediato". La ricetta vincente per un futuro migliore secondo Stefano Donnarumma è quindi nel connubio "giovani e STEM al femminile": basti pensare che su dieci ruoli tecnici, sette o otto sono gli uomini e due o tre le donne. "Quindi ci stiamo perdendo evidentemente un’occasione. Stiamo perdendo massa critica. Sul profilo umano del coinvolgimento del lavoro si può dare ancora di più", ha evidenziato l’AD e DG di Terna.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago