Comunicati Stampa

Società quotate in Italia: Nicola Bedin (Snam) è il Presidente più giovane

Secondo una ricerca condotta dall’Università Luiss, a partire dal 2006 l’età dei Presidenti delle società FTSE MIB è passata da 60,6 a 62,5 anni. Nicola Bedin , alla guida del CdA di Snam, è invece una figura controcorrente: a 44 anni, è il più giovane Presidente tra le principali 40 società quotate nella Borsa di Milano.

Snam: focus sul Presidente Nicola Bedin

Nato a Montebelluna (Treviso) nel 1977, Nicola Bedin è oggi alla guida del Consiglio di Amministrazione di Snam, un incarico assunto nel mese di giugno 2020. Con una solida formazione acquisita anche in ambito internazionale, le tappe della sua carriera l’hanno condotto in breve tempo a ricoprire numerosi ruoli manageriali di rilievo: tra questi, l’attuale incarico in Snam lo colloca al primo posto per età tra le 40 società italiane quotate a maggiore capitalizzazione. La ricerca è stata condotta dall’Università Luiss e ha rilevato che, nel corso degli ultimi 15 anni, l’età media dei Presidenti delle società presenti nel FTSE MIB è cresciuta di quasi 2 anni (da 60,6 a 62,5). Un aspetto su cui, grazie ai suoi 44 anni, Nicola Bedin si posiziona nettamente in controtendenza. Laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, la sua formazione accademica include esperienze internazionali svolte presso University of Texas, Austin e University of California, Berkeley. Ha completato inoltre il quarto anno di scuola superiore presso Charter Oak High School (Stati Uniti).

Nicola Bedin: le tappe della carriera

Nicola Bedin avvia il suo percorso professionale presso Mediobanca dove, dal 2001 al 2004, ricopre il ruolo di Analista Finanziario. Entra in seguito nel Gruppo Ospedaliero San Donato, realtà di primo piano nel settore ospedaliero in Italia: dal 2005 al 2017 è alla guida della società capogruppo in qualità di Amministratore Delegato, ricoprendo parallelamente altri incarichi di responsabilità tra cui quelli di AD dell’IRCCS Ospedale San Raffaele (2012-2017) e dell’Università Vita-Salute San Raffaele (2015-2017). Dal 2016, per tre anni, è Amministratore non esecutivo della quotata Italgas S.p.A., nonché Presidente del Comitato Sostenibilità e componente del Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate. Il 2018 è l’anno della fondazione di Lifenet Healthcare, iniziativa imprenditoriale che annovera oggi dieci aziende ospedaliere e ambulatoriali in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, con circa 800 persone impiegate. Da giugno 2020 è Presidente di Snam: quotata nella Borsa di Milano e attiva nel trasporto, nello stoccaggio e nella rigassificazione del metano, è presente, tramite le sue consociate internazionali, anche in Cina, Francia, Regno Unito, Grecia, Albania, Austria ed Emirati Arabi. "Ho una mentalità aperta e un’indole imprenditoriale, quindi mi sento a mio agio nelle sfide", racconta di sé Nicola Bedin, "quello che mi ha offerto Snam è particolarmente motivante, perché la nostra azienda ha un ruolo strategico per il presente e soprattutto per il futuro del Paese".

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago