Comunicati Stampa

Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin: la nostra partnership con il Parco dell’Appennino

Serenissima Ristorazione acquisisce 100 Crediti di Sostenibilità per l’assorbimento di 100 tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera nell’ambito del progetto ideato dal Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano “Piattaforma di compravendita dei Crediti di Sostenibilità”. Il Vicepresidente Tommaso Putin sottolinea come le azioni concrete abbiano un impatto misurabile.

Tommaso Putin: le azioni concrete hanno un impatto positivo misurabile sull’ambiente

Serenissima Ristorazione si conferma azienda all’avanguardia nella lotta al cambiamento climatico, grazie all’acquisizione di 100 Crediti di Sostenibilità per l’assorbimento di 100 tonnellate di CO2 dall’atmosfera. Questa è soltanto una delle tante azioni concrete che il Gruppo ha intrapreso per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Già impegnata su tale fronte attraverso l’acquisto di alimenti di stagione a filiera corta, l’utilizzo di carburanti ecosostenibili, l’impiego di energia da impianti fotovoltaici e geotermici e la promozione di giornate a tema contro lo spreco alimentare, il leader della ristorazione collettiva aggiunge un altro importante tassello. “Riteniamo che le azioni concrete intraprese abbiano un impatto positivo misurabile sull’ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita di tutti noi”, ha infatti commentato il Vicepresidente del Gruppo Tommaso Putin.

Tommaso Putin: una partnership che testimonia il nostro impegno per l’ambiente

Unica azienda veneta ad aver aderito all’iniziativa del Parco, Serenissima Ristorazione fornisce un esempio di come le imprese possano collaborare con le istituzioni per la tutela dell’ambiente, ispirando altre realtà a fare lo stesso. “Siamo orgogliosi di rappresentare la nostra Regione, essendo presenti come unica azienda del territorio, diventando partner del Parco al fine di agire attivamente e in maniera pragmatica per testimoniare il nostro impegno nel salvaguardare l’ambiente. Al contempo, la nostra adesione al programma racconta in prima persona i valori che da decenni caratterizzano la nostra realtà imprenditoriale”, ha affermato Tommaso Putin. Reduce dalla redazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità, Serenissima Ristorazione si ispira all’Agenda 2030 dell’ONU per le sue azioni future.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

22 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

23 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

24 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago