Serenissima Ristorazione nasce in Veneto dove si afferma come top player nel settore della ristorazione collettiva. Nel 2016, la realtà guidata da Mario Putin arriva al Sud, portando pasti di qualità negli ospedali del territorio.
L’attività di Serenissima Ristorazione non si limita solo al settore sanitario ospedaliero e a quello socio-sanitario, ma si estende anche alla ristorazione scolastica, nelle regioni di Campania e Basilicata, e alla ristorazione aziendale e commerciale, nelle regioni di Puglia e Sicilia. La società presieduta da Mario Putin ha ideato l’innovativo metodo Cook&Chill, l’unico in grado di garantire l’elevata qualità dei cibi e conservare la salubrità del prodotto, e lo ha introdotto nel centro di produzione dei pasti avviato nell’Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli. Il metodo consente di minimizzare il rischio che i cibi vengano contaminati e di ridurre gli sprechi delle materie prime. I vassoi vengono confezionati presso i locali cucina dell’Ospedale del Mare, dove sorge l’apposito centro altamente tecnologico, e poi distribuiti con carrelli termo attivi e rigenerativi nelle strutture afferenti alla ASL Na1 Centro.
Indiscutibile punto di forza dell’azienda è l’attenzione verso l’approvvigionamento delle materie prime, provenienti da fornitori italiani e locali a km zero e bio. L’impegno di Serenissima Ristorazione per la promozione della cultura della sostenibilità emerge anche dalla decisione di sostituire tutta la plastica tradizionale con materiali compostabili ed è altresì testimoniato dalla presenza della società tra le 300 “Green Stars” italiane della sostenibilità, dove figura nella categoria Servizi di Ristorazione. Il Gruppo presieduto da Mario Putin, inoltre, investe parecchio sia nella formazione dei propri dipendenti che nelle attrezzature. Ad oggi, sono stati investiti circa 15 milioni di euro sul territorio, con i quali sono state rinnovate o adeguate 20 cucine. Investimenti che, come dichiarato dal Direttore di Filiale Area Sud Italia di Serenissima Ristorazione Maurizio Palumbo, sono destinati a proseguire.
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…