Comunicati Stampa

Riva Acciaio: lo stabilimento di Lesegno, eccellenza nella ricerca e nello sviluppo

Attivo dagli anni ’90 nello stabilimento di Lesegno, il Centro Ricerca e Sviluppo di Riva Acciaio è oggi un punto di riferimento del panorama siderurgico nazionale e internazionale.

Riva Acciaio: un laboratorio di innovazione siderurgica a Lesegno

È in provincia di Cuneo che si trova uno dei più importanti poli produttivi e tecnologici di Riva Acciaio, il Gruppo siderurgico italiano leader nel settore degli acciai speciali. Si tratta dello stabilimento di Lesegno: qui non solo si producono acciai con 4,5% massimo di elementi di lega ma si svolgono anche attività di ricerca e sviluppo all’avanguardia, grazie a strumenti unici in Italia come il simulatore termomeccanico “Gleeble 3800”. Nel Centro Ricerca e Sviluppo di Riva Acciaio vengono effettuati analisi e test di vario tipo su diversi metalli, per migliorare la qualità dei prodotti e svilupparne di nuovi. A completare il laboratorio ci sono anche un forno fusorio sperimentale e un laminatoio a freddo da laboratorio, che consentono di realizzare piccole colate di prova e crudi di laminazione. Negli anni il centro ha accumulato una lunga esperienza nella collaborazione con centri universitari di eccellenza come i Politecnici di Milano e Torino e le Università di Genova, Pisa e Brescia.

Riva Acciaio: la storia e i prodotti dello stabilimento di Lesegno

Sorto nei primi anni ’60, lo stabilimento di Lesegno entra presto in crisi e viene acquistato da Riva Acciaio nel 1966. Da allora lo stabilimento ha subito una profonda riqualificazione, con la costruzione di nuovi capannoni, l’introduzione di nuove tecnologie come la colata continua, l’acquisto di due nuovi forni elettrici e di un impianto di degasaggio sotto vuoto e il rifacimento del laminatoio. Sono stati inoltre adeguati gli impianti per il rispetto dell’ambiente, con sistemi per la captazione delle emissioni, il trattamento e il raffreddamento delle acque, e l’introduzione delle ferro-leghe e degli additivi. Negli anni ’90 è stato sviluppato il laboratorio e da allora il sito di Lesegno è uno dei fiori all’occhiello di Riva Acciaio sia per la produzione in senso stretto che per le collaborazioni avviate con attori al di fuori dei confini aziendali, fino a coinvolgere realtà spagnole, francesi e tedesche.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago