Gian Maria Mossa: dopo aver ricevuto il premio come miglior banca nella categoria “Grandi Gruppi” di Banca Finanza, Banca Generali ottiene un nuovo riconoscimento per la protezione dei patrimoni che è stato conferito direttamente all’AD nell’ambito de “Le Fonti Awards”.
Gian Maria Mossa, AD di Banca Generali, è stato insignito del titolo di “CEO dell’anno” nell’ambito de “Le Fonti Awards”. Il riconoscimento gli è stato conferito lo scorso 25 maggio presso la sede di Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte, alla presenza della televisione nazionale Le Fonti Tv, emittente italiana specializzata in economia, finanza e professioni e, secondo il Financial Times, settima media company in Europa per crescita. L’AD Gian Maria Mossa è stato premiato nella categoria “Protezione dei Patrimoni” in considerazione della centralità che innovazione e crescita sostenibile rivestono nel modello d’offerta e servizi di Banca Generali.
Il premio a Gian Maria Mossa arriva in un anno importante: il decennale in Banca Generali. Era il 2013 infatti quando l’AD ha iniziato a lavorare all’interno dell’Istituto: da allora, come si legge in un recente articolo di “Forbes”, l’ha portato “sul podio del private banking in Italia, sestuplicando le masse in gestione (circa 60 miliardi per clientela private)”. Lo dicono i numeri registrati in questi anni da Banca Generali: tra il 2013 e il 2022 “svetta infatti nella top ten dei titoli con il maggiore ritorno totale in Borsa a Milano (280%)”. In questo periodo le masse in gestione sono passate “da poco più di 25 a 83 miliardi di euro e il portafoglio pro capite dei suoi banker è triplicato: da 12 a oltre 36 milioni”. Non a caso il conferimento del titolo di “CEO dell’anno” a Gian Maria Mossa arriva a distanza di pochi giorni da un altro importante riconoscimento ottenuto dall’Istituto: Banca Generali è stata inserita infatti come miglior banca nella classifica “Grandi Gruppi” di “Banca Finanza”, rivista specializzata in economia e finanza che in collaborazione con Credit Data Research Italia ha stilato la graduatoria analizzando tre principali aree gestionali (solidità, redditività e produttività).
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…