Comunicati Stampa

Presentato il progetto di Antonio Franchi: a Palazzo Ravasio è armonia tra arte e design

L’eleganza di Palazzo Ravasio ha fatto da cornice alla serata di presentazione del progetto di ristrutturazione curato da Antonio Franchi. L’incontro si è trasformato in un evento all’insegna dell’arte e del design

A Palazzo Ravasio presentato il progetto di Antonio Franchi

L’eleganza di Palazzo Ravasio ha ospitato sabato 11 dicembre la mostra di Kromya Art, curata da Bruno Corà e dedicata all’opera degli artisti Elio Marchegiani ed Enzo Cacciola, presenti all’evento. La VIP PREVIEW dell’esposizione era già stata annunciata il 2 dicembre quando il Palazzo storico veronese ha fatto da cornice alla presentazione dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio stesso. Il progetto, che è stato affidato all’esperienza di Antonio Franchi (The Residenze) e alla cura architettonica dell’architetto Mario Bellavite per Arcade Progettazione, sarà dedicato alla riqualificazione dell’edificio degli anni Trenta situato nel rinomato Lungadige Campagnola di Verona. L’intervento edilizio ha come principale obiettivo la modernizzazione e la riqualificazione dell’antico stabile, rispettando i criteri fondamentali dell’architettura sostenibile: le scelte progettuali includono infatti dotazioni e impianti all’insegna del comfort abitativo, grazie ai quali i dimoranti potranno godere di un vivere contemporaneo, tecnologico e sostenibile.

Un evento all’insegna dell’arte e del design per la presentazione del progetto di Antonio Franchi

Durante la presentazione è emerso che il progetto a cura di Antonio Franchi prevede, oltre all’ideazione di un contesto esclusivo dotato di servizi quali aree dedicate al co-working, al co-living nel verde, al fitness e ai bimbi, la condivisione dei principi della bioedilizia attraverso l’utilizzo di impianti e materiali ecologici a basso impatto sull’ambiente e a basso consumo energetico. L’arte e il design, protagonisti indiscussi dell’incontro del 2 dicembre, hanno dato vita a un’iniziativa unica e innovativa. La galleria d’arte contemporanea Kromya Art Gallery ha infatti messo in scena una mostra con le opere di importanti artisti italiani come Giovanni Frangi, Turi Simeti, Giovanni Campus, Paola Pezzi e Pino Pinelli. Palazzo Ravasio ha quindi fatto da cornice alla perfetta armonia tra arredo e design: l’allestimento d’interni è stato curato con classe da Modo+ del Gruppo Conati Arredamenti, Maya Lighting si è invece occupata dell’illuminazione, mentre Edisalfloor delle tappezzerie e dei tendaggi. Alla serata hanno partecipato l’Assessore all’Edilizia privata Andrea Bassi e diversi titolari di aziende leader e partner dell’iniziativa come Fiemme Tremila, Wolf Fenster e Lualdi.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago