Comunicati Stampa

Pietro Vignali tra le 50 personalità più influenti di Parma

Pietro Vignali è entrato nella classifica delle personalità più influenti di Parma. L’impegno politico dell’ex Sindaco della città.

Pietro Vignali tra le personalità più influenti di Parma

Recentemente è stato pubblicato l’aggiornamento semestrale della classifica dei Top 50 della città di Parma: la graduatoria dello scorso dicembre offre una panoramica del potere cittadino, identificando le personalità più influenti presenti sul territorio. Tra le new entry (per l’esattezza in trentaduesima posizione) appare anche Pietro Vignali, ex Sindaco di Parma che negli ultimi mesi è particolarmente attento alle tematiche ambientali e sociali che stanno coinvolgendo la città e i suoi cittadini. Nella classifica sono stati stilati i nomi di coloro che per ruolo, relazioni, notorietà, visibilità, appeal, nonché determinazione e leadership incidono maggiormente sulla vita cittadina. Secondo molti Pietro Vignali è il possibile candidato per le elezioni comunali di Parma, che tra qualche mese andrà alle urne: alcuni pensano possa candidarsi da solo, altri invece che possa unirsi e fare squadra. L’impegno dell’ex primo cittadino di Parma si riflette anche nella partecipazione a diverse assemblee cittadine dedicate alla creazione di nuove associazioni.

Pietro Vignali: la carriera e l’impegno politico

Politico, dottore commercialista e revisore legale, Pietro Vignali ha ricoperto la carica di Sindaco di Parma dal 2007 al 2011. Con una laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Parma, entra a far parte dell’Ordine dei Dottori commercialisti e dei revisori legali presso il Ministero delle Finanze: è stato revisore legale dei conti per 35 Società di Capitali e consulente di mutui e finanziamenti per imprese. È stato inoltre Curatore Fallimentare per il Tribunale di Parma e CTU per la Procura. Attivo in politica fin da giovane, nel 1995 viene eletto consigliere per la provincia di Parma e nel 1998 l’allora Sindaco Elvio Ubaldi gli assegna la delega all’Ambiente, affidandogli successivamente l’assessorato all’Ambiente, Viabilità e Mobilità Sostenibile (2001 – 2007). L’impegno politico di Pietro Vignali prosegue e nel 2002 viene eletto Consigliere Comunale con un record di circa 4.000 preferenze. La candidatura a Sindaco nel 2007 gli consente quindi di diventare primo cittadino di Parma fino al 2011.

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

2 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

4 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

4 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago