Comunicati Stampa

Pietro Vignali tra le 50 personalità più influenti di Parma

Pietro Vignali è entrato nella classifica delle personalità più influenti di Parma. L’impegno politico dell’ex Sindaco della città.

Pietro Vignali tra le personalità più influenti di Parma

Recentemente è stato pubblicato l’aggiornamento semestrale della classifica dei Top 50 della città di Parma: la graduatoria dello scorso dicembre offre una panoramica del potere cittadino, identificando le personalità più influenti presenti sul territorio. Tra le new entry (per l’esattezza in trentaduesima posizione) appare anche Pietro Vignali, ex Sindaco di Parma che negli ultimi mesi è particolarmente attento alle tematiche ambientali e sociali che stanno coinvolgendo la città e i suoi cittadini. Nella classifica sono stati stilati i nomi di coloro che per ruolo, relazioni, notorietà, visibilità, appeal, nonché determinazione e leadership incidono maggiormente sulla vita cittadina. Secondo molti Pietro Vignali è il possibile candidato per le elezioni comunali di Parma, che tra qualche mese andrà alle urne: alcuni pensano possa candidarsi da solo, altri invece che possa unirsi e fare squadra. L’impegno dell’ex primo cittadino di Parma si riflette anche nella partecipazione a diverse assemblee cittadine dedicate alla creazione di nuove associazioni.

Pietro Vignali: la carriera e l’impegno politico

Politico, dottore commercialista e revisore legale, Pietro Vignali ha ricoperto la carica di Sindaco di Parma dal 2007 al 2011. Con una laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Parma, entra a far parte dell’Ordine dei Dottori commercialisti e dei revisori legali presso il Ministero delle Finanze: è stato revisore legale dei conti per 35 Società di Capitali e consulente di mutui e finanziamenti per imprese. È stato inoltre Curatore Fallimentare per il Tribunale di Parma e CTU per la Procura. Attivo in politica fin da giovane, nel 1995 viene eletto consigliere per la provincia di Parma e nel 1998 l’allora Sindaco Elvio Ubaldi gli assegna la delega all’Ambiente, affidandogli successivamente l’assessorato all’Ambiente, Viabilità e Mobilità Sostenibile (2001 – 2007). L’impegno politico di Pietro Vignali prosegue e nel 2002 viene eletto Consigliere Comunale con un record di circa 4.000 preferenze. La candidatura a Sindaco nel 2007 gli consente quindi di diventare primo cittadino di Parma fino al 2011.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago