Comunicati Stampa

Pier Silvio Berlusconi: MFE punta a diventare un polo mediatico europeo integrato

Con l’approvazione da parte della Bafin, l’Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria, MFE prosegue nel percorso di evoluzione in Europa a seguito dell’Offerta Pubblica di Acquisto lanciata su ProsiebenSat.1. Per il CEO Pier Silvio Berlusconi un passaggio importante verso la nascita di un grande broadcaster in Europa.

Pier Silvio Berlusconi: MFE – MEDIAFOREUROPE investe nel mercato europeo

MFE – MEDIAFOREUROPE, guidata dal CEO Pier Silvio Berlusconi, aveva annunciato a marzo il lancio di un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria su ProsiebenSat.1, con l’obiettivo di estendere la propria presenza nella società televisiva tedesca e contribuirne allo sviluppo strategico. In seguito all’approvazione ricevuta dalla Bafin, l’Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria, è stato evidenziato come il periodo d’offerta inizi dall’8 maggio fino alla mezzanotte del 6 giugno 2025. Il prezzo minimo per ciascuna azione è fissato a 5,74 euro, suddiviso in 4,48 euro in denaro e 0,4 nuove azioni MFE di categoria A. L’emissione delle nuove azioni è stata approvata il 7 maggio dall’Assemblea degli Azionisti di MFE. Bafin ha inoltre previsto alcune circostanze in cui l’offerta potrebbe essere prorogata oltre il 6 giugno: tra queste la possibilità, poco probabile, di un’OPA concorrente oppure la convocazione, più probabile, di un’assemblea generale di ProsiebenSat.1 successiva alla pubblicazione del documento d’offerta. In questo caso il periodo di accettazione si estenderebbe fino alla mezzanotte del 17 luglio 2025, mantenendo l’OPA attiva per dieci settimane complessive. Come dichiarato dal CEO Pier Silvio Berlusconi in precedenza, tra gli obiettivi quello di affiancare ProsiebenSat.1 con un’azionista che contribuisca alla crescita con competenze ed esperienza nel settore.

Pier Silvio Berlusconi: integrazione europea per MFE

Grazie alla strategia delineata da Pier Silvio Berlusconi, MFE – MEDIAFOREUROPE si conferma un raro esempio di azienda italiana che, a differenza di molte realtà acquisite da multinazionali, rimane indipendente e continua a investire sia nel Paese sia all’estero. Lo aveva sottolineato il CEO in occasione dell’Offerta Pubblica di Acquisto volontaria lanciata su ProsiebenSat.1, operazione definita da Pier Silvio Berlusconi come “un cambio di passo” per affiancare la tv tedesca con un azionista che fornisca esperienza e competenze. Da qui l’aumento della partecipazione di MFE e il lancio dell’Offerta Pubblica. “Per decenni molte grandi aziende italiane sono state conquistate da multinazionali straniere. Quello di MFE è uno dei pochi casi in cui è un’azienda italiana a investire con coraggio all’estero, oltretutto in un mercato rilevante come quello tedesco”, così il CEO in merito. Un progetto di grande portata fondato su basi solide, con MFE che può contare, oltre all’esperienza maturata da Mediaset nei decenni, anche su risultati economici in crescita e una strategia crossmediale che la contraddistingue a livello internazionale. MFE punta sull’integrazione anche a livello geografico: il modello è infatti esportabile all’estero e il prossimo passo è “lavorare per estendere la stessa strategia alla Spagna e, in prospettiva, anche alla Germania”.

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago