Comunicati Stampa

Pier Silvio Berlusconi: MFE – MEDIAFOREUROPE in crescita e nuove assunzioni in arrivo

Pier Silvio Berlusconi, confermato nel ruolo di CEO di MFE – MEDIAFOREUROPE, ha parlato di come il Gruppo intenda proseguire lungo la scia di un 2023 “da incorniciare”, anche nella prospettiva di nuove assunzioni a ulteriore rafforzamento nel settore europeo dei media.

Pier Silvio Berlusconi: under 30 e donne nei nuovi ingressi in MFE

MFE – MEDIAFOREUROPE guarda al futuro alla luce di risultati economici solidi, anche sulla base di quanto emerge dal bilancio annuale per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023. Un anno non a caso definito “da incorniciare” da Pier Silvio Berlusconi, CEO del Gruppo e recentemente confermato al ruolo per il prossimo triennio dal neoeletto Consiglio di Amministrazione. In tale contesto di crescita, MFE si affida anche a una politica di investimenti sul capitale umano, con un totale di 1.000 nuove assunzioni nei prossimi tre anni. Lo ha sottolineato il CEO in un’intervista al “Corriere della Sera” in cui si evidenzia come il Gruppo sia già partito con 250 ingressi lo scorso anno e abbia pianificato di raggiungere un totale di 1.000 assunzioni nei prossimi tre. “Assumiamo per metà under 30 e per il 50% donne”, ha specificato Pier Silvio Berlusconi prospettando come, in tema di profili professionali, MFE – MEDIAFOREUROPE non assuma solo professionisti già formati, bensì “anche giovani che formiamo singolarmente e che seguiremo nel corso della loro carriera. Tra loro ci sono i nostri manager del futuro”.

Pier Silvio Berlusconi: MFE, il dividendo approvato e i dati sulla raccolta pubblicitaria

Tale strategia è supportata dalla vision delineata da Pier Silvio Berlusconi nell’ottica della crescita e dell’espansione nel settore internazionale dei media. Un mercato che il CEO definisce “tonico”, in cui MFE riesce a tenere il passo con efficacia, come dimostrato dai risultati conseguiti al 31 dicembre 2023. L’Assemblea del Gruppo, riunitasi in data 19 giugno 2024, ha inoltre approvato un dividendo ordinario previsto relativo di 0,25 euro per azione (al lordo delle ritenute di legge applicabili), in aumento rispetto agli 0,05 euro precedenti. Come reso noto, il dividendo sarà pagato il 24 luglio, con data di stacco il 22 luglio e ‘record date’ il giorno seguente. Lo sguardo al 2024 indica altresì fiducia sul fronte della raccolta pubblicitaria, sulla scorta del +6% registrato nei primi sei mesi dell’anno. MFE – MEDIAFOREUROPE riesce a raggiungere tali numeri con un sistema crossmediale unico che consente al Gruppo, tra le altre cose, di performare “meglio del mercato come raccolta sia in Italia che in Spagna”, come dichiarato da Pier Silvio Berlusconi in un recente incontro con la stampa.

webnewsoffice

Recent Posts

Tecnicaer Engineering e la sfida degli ospedali modulari e intelligenti

Tecnicaer Engineering progetta ospedali come ecosistemi vivi, unendo tecnologia, architettura e management per mettere al…

1 giorno ago

Comtel accelera su internazionalizzazione, Fabio Lazzerini: acquisita area EMEA della divisione UC di NEC

Dopo l’acquisizione del 60% di NovaNext, Fabio Lazzerini ha annunciato l’acquisizione della divisione EMEA (Europe,…

1 giorno ago

Gianni Lettieri: Atitech al fianco dei dipendenti per costruire l’avvenire dei loro figli

Il patrimonio da 500.000 euro istituito dal Presidente di Atitech Gianni Lettieri è uno strumento…

3 giorni ago

Enel, Flavio Cattaneo: siamo a un passo dall’acquisizione di asset brownfield in USA e UE

I ricavi di Enel oltre i 40 miliardi nel primo semestre del 2025, l’AD Flavio…

3 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi: lo sguardo del CEO sul futuro di Mediaset, il focus

Pier Silvio Berlusconi consolida la leadership di Mediaset: produzione record, innovazione e crescita occupazionale mentre…

3 giorni ago

Andrea Mascetti: Finlombarda sostiene l’evoluzione delle imprese con il Basket Bond Lombardia

Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…

4 giorni ago