Da “Les Echos” in Francia a “Augsburger Allgemeine” in Germania: il ritratto di Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato e Vicepresidente di MFE – MEDIAFOREUROPE, e la vision sul futuro del Gruppo basata sulla convinzione che i media europei debbano realizzare economie di scala per sopravvivere.
Creare una realtà paneuropea indipendente, specializzata nei contenuti e nella tecnologia, che possa migliorare la competitività dell’Europa sul mercato globale. Nasce da questa vision il progetto MFE – MEDIAFOREUROPE, avviato ufficialmente nel 2021 raccogliendo la grande eredità sviluppata da Mediaset sul fronte dei media e dell’intrattenimento. Il Gruppo, guidato dall’AD e Vicepresidente Pier Silvio Berlusconi, riunisce oggi le attività televisive italiane, spagnole (attraverso Mediaset España) e la partecipazione nella tv tedesca ProSiebenSat.1. Ma l’orizzonte verso cui guarda l’AD è molto più ampio e punta a estenderne ulteriormente la portata. Una transizione che fa perno, tra le altre cose, sui contenuti e sull’informazione, ponendo l’accento sui fattori della qualità e della diversificazione. L’obiettivo di MFE – MEDIAFOREUROPE è di unire le principali emittenti televisive europee free-to-air per fronteggiare le piattaforme digitali statunitensi: lo ha sottolineato di recente anche “Les Echos”, il più importante quotidiano economico francese, e ora anche “Augsburger Allgemeine” in Germania ha dedicato un articolo a MFE e a Pier Silvio Berlusconi evidenziandone l’intraprendenza e la lungimiranza.
Nel ritratto che “Augsburger Allgemeine” dedica a Pier Silvio Berlusconi si parla anche delle scelte legate alla nuova linea editoriale in risposta alla necessità di “allargare lo spettro, puntare a un pubblico trasversale con professionisti di peso” e in linea con una prospettiva incentrata su contenuti diversificati e qualità. Il riscontro è nell’audience: basti pensare che Mediaset nel 2023 ha raggiunto un ascolto medio del 37,7%, superando per la prima volta la televisione di Stato, ovvero la RAI. Non solo: gli ascolti sono cresciuti dell’1,5% in Italia, mentre le altre reti televisive hanno subito un calo superiore all’8%. Parallelamente MFE – MEDIAFOREUROPE continua a crescere in Europa: dopo la completa integrazione della controllata Mediaset España, il Gruppo ha aumentato la propria partecipazione nella tv tedesca ProSiebenSat.1 con una quota ormai prossima al 30%. Un percorso che punta a consolidare ulteriormente quello che è a tutti gli effetti un colosso del settore in Europa: “I mercati ci credono e, per una volta, un’azienda italiana può essere il motore di un progetto del genere e non la sua preda”, così l’AD Pier Silvio Berlusconi in conclusione.
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…