Comunicati Stampa

Pasqualino Monti: la tecnologia di Enav al servizio di 85 Paesi nel mondo

Intervistato alla seconda edizione dell’evento “In Motion” di “Forbes Italia”, Pasqualino Monti, AD di Enav, ha evidenziato la centralità dell’azienda nella gestione del traffico aereo in Italia e in Europa, punto di riferimento globale grazie all’esportazione della propria tecnologia.

Pasqualino Monti: il ruolo di Enav in Italia e nel mondo all’evento “In Motion”

L’AD di Enav Pasqualino Monti, alla guida della società leader della gestione del traffico aereo in Italia e miglior service provider d’Europa, è stato intervistato in occasione dell’evento “In Motion”, giunto alla seconda edizione e organizzato da “Forbes Italia”, che si è tenuto lo scorso 1° ottobre a Roma. “Enav in Italia gestisce lo spazio aereo nazionale e quindi il traffico aereo, per cui ha in pancia una tecnologia che le consente di essere oggi uno dei service provider più efficienti in Europa”, ha rimarcato Pasqualino Monti. Per quanto riguarda il mercato internazionale, l’azienda concentra le proprie attività in 85 Paesi, esportando la propria tecnologia “per cercare di soddisfare le esigenze di un mercato globale che richiede sempre di più efficienza”. 

Pasqualino Monti: il piano di crescita di Enav si basa su innovazione, sostenibilità ed espansione

Sotto la guida di Pasqualino Monti, il piano di crescita di Enav si sviluppa seguendo diverse linee. L’innovazione tecnologica rappresenta un aspetto cruciale: Enav persegue l’ammodernamento delle infrastrutture, con la transizione da quattro a due Acc, l’installazione di torri di controllo digitali gestite da remoto e soluzioni indirizzate al cloud e all’IA per ICT. Accanto alla linea dell’innovazione, però, corre parallela quella della sostenibilità ambientale: è stata raggiunta infatti la carbon neutrality attraverso la riduzione delle emissioni di CO2 e l’efficientamento energetico degli impianti. La visione manageriale di Pasqualino Monti guida Enav sia verso l’espansione in nuovi mercati in forte ascesa, con l’inaugurazione di nuove sedi in India, Brasile e Arabia Saudita entro un anno, sia verso nuovi settori, come quello dei droni. Nello specifico, l’azienda si pone l’obiettivo di consolidare la propria leadership anche in ambito droni, non solo come fornitore, ma anche attraverso la creazione di un ecosistema intelligente e uno spazio aereo dedicato.

webnewsoffice

Recent Posts

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago

Tecnicaer Engineering: i progetti innovativi e sostenibili del team guidato da Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei…

3 giorni ago

Olbia, Atitech presenta il polo di eccellenza sardo nella manutenzione dei business jet

Atitech ha presentato il nuovo stabilimento per la manutenzione dei jet privati che sorge presso…

5 giorni ago

Fondazione Amplifon, Susan Holland: prende il via il progetto “Ciao!” anche in Spagna

Dopo il successo riscosso in Italia, Fondazione Amplifon ha esteso il progetto “Ciao!” in Francia,…

5 giorni ago

Fabrizio Ruggiero: incrementare il benessere dei lavoratori con l’attuazione dell’articolo 46

Fabrizio Ruggiero, AD di Edenred Italia, è stato intervistato da “Askanews” nel corso della 46esima…

5 giorni ago