L’AD e DG di Italgas Paolo Gallo ha rimarcato l’obiettivo di crescita del Gruppo come da Piano Industriale al 2031, con focus su innovazione e digitalizzazione delle reti per consolidare la leadership nella distribuzione di gas in Italia e Europa.
In seguito all’acquisizione di 2i Rete Gas, Italgas non arresta la sua espansione sotto la guida di Paolo Gallo. In continuità con quanto annunciato dal Piano Industriale al 2031, l’obiettivo è quello di crescere nello sviluppo e nella digitalizzazione delle reti: ammontano infatti a 14,2 miliardi di euro gli investimenti messi in campo in quest’ottica, sui 16,5 miliardi totali. L’innovazione è un aspetto cruciale: oltre a digitalizzare i recenti asset acquisiti, Paolo Gallo punta a un simile processo anche interno a Italgas. Già nel 2021 è avvenuta la migrazione su cloud degli applicativi e ora il focus è sull’IA. Con il fine di consolidare la propria leadership in Italia e in Europa, il Gruppo ha investito 1,5 miliardi di euro nelle gare ATEM per la distribuzione del gas, così da migliorare l’efficienza e le sinergie.
Sotto la guida di Paolo Gallo, Italgas ha intenzione di continuare nel suo piano di crescita e guarda la possibilità di eventuali nuove operazioni di M&A. Un’acquisizione potrebbe infatti far aumentare il valore del titolo del Gruppo, che ha raggiunto la quota di 9 euro. Un segnale positivo dal mercato è arrivato anche quando è stata annunciata l’acquisizione di 2i Rete Gas lo scorso ottobre 2024: le azioni, in circa un anno, sono raddoppiate, passando da 4,58 euro agli attuali 9,09 euro, sottolineando un ricavo del 98,47% (+96% da gennaio). Il management, infatti, è riuscito a liberare “un valore che era intrappolato nell’azienda — ha specificato Paolo Gallo — sia con l’acquisizione di 2i Rete Gas – raggiungendo obiettivi che si sarebbero dovuti fare con le gare ATEM – sia con l’aumento di capitale che ha fatto fronte a un tema di liquidità del titolo”.
Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…
Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…
Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…
Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…
Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…