Comunicati Stampa

Paolo Gallo: il consolidamento della leadership europea di Italgas

Alla presentazione dei risultati di Italgas del primo semestre 2025, tenutasi lo scorso luglio, l’AD e DG Paolo Gallo ha evidenziato la netta crescita del Gruppo, con ricavi e utile netto in aumento rispetto al 2024 (+29,2% e +31%).

Paolo Gallo: il consolidamento e la crescita di Italgas nel primo semestre 2025

Ammontano a 1,126 miliardi di euro i ricavi di Italgas, sotto la guida dell’AD e DG Paolo Gallo, nel primo semestre del 2025. Numeri che sono specchio della rilevante crescita del Gruppo, a dimostrazione del consolidamento della propria leadership in Europa nella distribuzione del gas. Rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, l’aumento dei ricavi è pari a +29,2%; con un utile netto del 31% in più rispetto al 2024, per un totale di 316,6 milioni di euro rispetto ai 241,5 milioni dell’anno precedente, che attesta la crescita e il rafforzamento dell’azienda nel settore. Per quanto riguarda le gare per la distribuzione del gas, Paolo Gallo ha annunciato lo scorso luglio, alla presentazione dei risultati, come Italgas avesse presentato un’offerta per cinque di queste.

Paolo Gallo: il percorso professionale nel settore energetico

Laureatosi in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino, Paolo Gallo ha conseguito un MBA presso l’Università di Torino e ha avviato la sua carriera professionale in Fiat Avio S.p.A. Nei 13 anni presso l’azienda, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di AD di Fiat Energia. Successivamente, dal 1997, ha orientato le sue attività verso il settore energetico, attraverso progetti in Italia, India e Brasile. Nel 2002, è entrato a far parte di Edison, presso cui ha ricoperto l’incarico di Direttore di Strategia e Innovazione fino al 2011. In seguito, ha assunto prima il ruolo di AD di Edipower, poi quelli di DG e AD di Acea dal 2011 al 2014 e infine quello di AD di Grandi Stazioni dal 2014 al 2016, guidandone la privatizzazione. Dal 2016, Paolo Gallo è AD e DG di Italgas e, dal 2021, Presidente di Gas Distributors for Sustainability (GD4S). Il manager è stato impegnato anche in ambito accademico, in qualità di Direttore del Corso MBA alla Scuola Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino tra il 1992 e il 1993, insegnando fino al 2002.

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

3 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

5 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

5 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago