Comunicati Stampa

Nicola Volpi: partnership Horacio Pagani – PIF, il fondo affiancherà il leader delle hypercars

Il fondo affiancherà gli azionisti di minoranza Nicola Volpi ed Emilio Petrone nel percorso di crescita dell’azienda fondata dalla famiglia Pagani.

Nicola Volpi: i dettagli dell’operazione PIF – Horacio Pagani S.p.A.

Il Public Investment Fund, fondo sovrano arabo e uno dei più grandi al mondo, punta sulle hypercars della Horacio Pagani. L’accordo siglato lo scorso novembre prevede l’ingresso di PIF come socio di minoranza, al quale andrà il 30% delle azioni. La famiglia Pagani continuerà a mantenere il controllo della società, della quale fanno parte come azionisti di minoranza anche Nicola Volpi ed Emilio Petrone, alla guida di Movidea. L’operazione nasce con un duplice scopo: da un lato rafforzare il brand nel settore delle automobili di lusso sviluppando una strategia solida basata su crescita e innovazione, dall’altro dare la possibilità alla Horacio Pagani di entrare in nuovi mercati. Attraverso un investimento a lungo termine, il Fondo di Riad darà quindi un nuovo impulso al percorso delineato negli ultimi anni dalla famiglia Pagani.

Nicola Volpi: una partnership per andare oltre le hypercars

Il fondo pubblico dell’Arabia Saudita non è nuovo agli investimenti nel settore automobilistico. Tra le sue partecipazioni si contano realtà come Lucid Motors, McLaren e Tesla. Come anticipato, l’iniezione di capitale nella Horacio Pagani servirà sì a consolidare la posizione della società nel settore delle hypercars, ma l’idea della famiglia Pagani è usare le risorse di PIF soprattutto per aprirsi a nuovi segmenti, in particolare a quello del "lifestyle", come testimoniano i preparativi del lancio della nuova costola aziendale Pagani Arte. "Sin dalla sua nascita Pagani vanta partnership con i migliori player del settore – ha dichiarato il fondatore e CEO Horacio Pagani – quella con PIF è un passaggio chiave per la nostra strategia di sviluppo di lungo termine". Soddisfatto dell’accordo anche Nicola Volpi, fondatore di Movidea insieme a Emilio Petrone e che dal 2013 siede nel CdA dell’azienda di San Cesario sul Panaro dando supporto all’indirizzo strategico della società.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

7 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

8 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

8 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

13 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago