Comunicati Stampa

Nicola Bedin: dalla laurea in Economia Aziendale alla Presidenza di Snam

Nicola Bedin ricopre la carica di Presidente di Snam da giugno 2020: la sua carriera annovera ruoli apicali nel settore healthcare, in particolare presso il Gruppo Ospedaliero San Donato e l’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Nicola Bedin: formazione e prime esperienze professionali

Originario di Montebelluna (Treviso), classe 1977, Nicola Bedin è oggi Presidente di Snam nonché il più giovane a ricoprire questo ruolo nella Borsa di Milano. Cresciuto a Pordenone, è laureato con il massimo dei voti e lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. La sua formazione comprende diverse esperienze di rilievo all’estero. Ha frequentato il quarto anno di scuola superiore presso la Charter Oak High School negli Stati Uniti e nel periodo universitario ha trascorso lunghi periodi presso la University of Texas di Austin e la University of California di Berkeley. La carriera di Nicola Bedin inizia nel 2001 in Mediobanca: per tre anni opera in qualità di analista finanziario. Successivamente entra nel Gruppo Ospedaliero San Donato, attore di primaria importanza sul panorama ospedaliero italiano. Nel 2005 passa alla guida della società capogruppo con il ruolo di Amministratore Delegato, incarico che mantiene fino al 2017 mentre, in parallelo, ricopre anche altre cariche di responsabilità nel settore.

Nicola Bedin: la fondazione di Lifenet Healthcare e la Presidenza in Snam

Nicola Bedin è Amministratore Delegato dell’IRCCS Ospedale San Raffaele dal 2012 al 2017, mentre per due anni, dal 2015 al 2017, ha guidato anche l’Università Vita-Salute San Raffaele. Dal 2016 al 2019 invece ricopre le cariche di Amministratore non esecutivo della quotata Italgas S.p.A., oltre che Presidente del Comitato Sostenibilità e componente del Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate. In seguito all’esperienza e alle competenze accumulate grazie al suo ruolo presso il Gruppo Ospedaliero San Donato, Nicola Bedin fonda Lifenet Healthcare nel 2018. Tale iniziativa imprenditoriale nel settore healthcare si sviluppa in tempi rapidi: tutt’oggi annovera dieci aziende ospedaliere ed ambulatoriali dislocate in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, con circa 800 addetti. Da giugno 2020 è Presidente di Snam.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

5 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

5 giorni ago