Comunicati Stampa

MFE, Pier Silvio Berlusconi guarda all’Europa: la nuova squadra prende forma

In piena coerenza con gli obiettivi delineati dal CEO Pier Silvio Berlusconi, MFE si prepara a una riorganizzazione manageriale in aree strategiche quali finanza, economia e sviluppo tecnologico. Il rafforzamento condurrà verso la nascita di un polo paneuropeo con ricavi prossimi ai 7 miliardi di euro.

Pier Silvio Berlusconi, una vision europea per il Gruppo MFE

Guidata da Pier Silvio Berlusconi, MFE – MEDIAFOREUROPE rafforza la propria presenza in Europa in virtù delle più recenti operazioni compiute a livello internazionale, configurandosi come primo broadcaster privato del continente. Oggi, in seguito agli sviluppi interni tra cui la nomina di Marco Giordani alla guida di ProSiebenSat.1, il CEO prosegue nel consolidamento avviato a inizio ottobre per la società tedesca e, in maniera più ampia, per l’assetto complessivo del Gruppo. Nomine che si inseriscono nella riorganizzazione del team dirigenziale volta a strutturare la squadra che condurrà MFE verso una nuova fase di espansione. Coerentemente con tale strategia, il riassetto delle figure apicali riguarderà aree chiave quali finanza, economia e sviluppo tecnologico: Pier Silvio Berlusconi punta pertanto a fornire il miglior supporto in questa nuova fase di aggregazione, che si prevede possa condurre verso un hub con ricavi che sfiorano i 7 miliardi di euro e un EBITDA da 1,37 miliardi. Con un rapporto debito/EBITDA di appena 1,56 volte – leva finanziaria bassa per il settore – MFE si garantisce margini di manovra rilevanti in ottica di investimento e di ulteriore crescita in ambito media e tecnologia a livello internazionale.

Pier Silvio Berlusconi: i dettagli sul nuovo team

In tale contesto di riorganizzazione, MFE – MEDIAFOREUROPE si conferma in piena fase di slancio in Europa, pronta a competere con le più grandi realtà media, web e streaming. Una rapida evoluzione confermata anche dalla riorganizzazione avvenuta nelle concessionarie pubblicitarie di MFE, che ha condotto alla nomina di Nicola Lussana (Direttore Generale Linea Agenzie di Publitalia ’80 e AD di Mediamond) al ruolo di CEO di Seven.One Media, la concessionaria pubblicitaria di ProSiebenSat.1. Il CEO di MFE Advertising Stefano Sala ha annunciato, inoltre, che entro fine anno avverrà la fusione di Publieurope in MFE Adv, operazione fondamentale per la crescita del Gruppo grazie all’accentramento delle funzioni digital e marketing/operations. Basti pensare che, dal 1° gennaio 2026, MFE Adv conterà su un totale di oltre 1.500 professionisti dislocati in sei concessionarie tra Milano, Madrid, Monaco di Baviera, Londra e Parigi, con copertura in oltre dieci nazioni e bacino totale di 300 milioni di spettatori. Il riassetto voluto da Pier Silvio Berlusconi prevede novità anche in Publitalia ’80: Stefano Sala prosegue nei ruoli di Presidente e AD, mentre Matteo Sordo (già DG Linea Clienti) assume l’incarico di AD commerciale della concessionaria italiana di MFE Advertising, affiancando tale ruolo a quelli di AD in Digitalia ’08 e Vicepresidente in Mediamond. Il CdA di MFE Advertising – presieduto da Pier Silvio Berlusconi – risulterà costituito da sette membri e, nello specifico, tre executive board director (Paola Colombo, Matteo Cardani, Michele Giraudo) e quattro board director (Marco Giordani, Matteo Sordo, Nicola Lussana, Davide Mondo).

webnewsoffice

Recent Posts

Industria e ambiente, un’alleanza possibile: Nocivelli e Tozzi a Refrigera 2025

Alla fiera di Bologna spazio alla sostenibilità nella refrigerazione. Imparato (APPLiA Italia): “L’Italia seconda in…

4 ore ago

Bologna si prepara a diventare la capitale europea della refrigerazione e degli elettrodomestici

Dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere si svolgono Refrigera e Applitech 2025, due manifestazioni…

1 giorno ago

Dal commercio di rottami ferrosi all’espansione internazionale: la storia di Gruppo Riva

Oggi, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano, con una forte presenza internazionale e…

2 giorni ago

Amica Chips, radici mantovane e crescita: il libro di Alfredo Moratti

Tra identità territoriale e ambizione globale, Amica Chips emerge come esempio di impresa italiana: nel…

2 giorni ago

Bonus dipendenti Illycaffè, Cristina Scocchia: un milione di euro per premiare il lavoro di squadra

Con investimenti per 120 milioni a Trieste e l’espansione negli USA e in Europa, Illycaffè…

2 giorni ago

Gianni Lettieri: investimenti e crescita per il futuro della manutenzione aeronautica

Gianni Lettieri ha evidenziato come il settore della manutenzione aeronautica sia fondamentale per il Paese,…

2 giorni ago