Comunicati Stampa

McFIT: “La palestra della musica” al Festival di Sanremo 2025

Sotto la guida di Samuele Frosio, McFIT è promotrice di un fitness innovativo che cura il benessere fisico e sociale delle persone, con iniziative in ambito artistico e musicale, come “La palestra della musica” durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo.

McFIT: “La palestra della musica”, fitness innovativo tra musica e benessere

Con la prima palestra inaugurata in Italia nel 2014 a Verona, McFIT è un franchise di palestre, appartenente alla holding tedesca RSG Group, che è riuscito ad affermarsi nel panorama italiano grazie alla promozione di un fitness innovativo, inclusivo e accessibile a tutti, prendendosi cura del benessere non solo fisico, ma anche sociale delle persone. Oltre a promuovere strutture progettate con innovazione e qualità, con un allenamento incentrato su una cultura sportiva inclusiva e sostenibile, Samuele Frosio, Amministratore Unico di RSG Group Italia, è impegnato ad avvicinare le palestre del Gruppo al mondo dell’arte e della musica, per coltivare la bellezza e la crescita personale. A dimostrazione di questa filosofia innovativa, è l’iniziativa “Graffitismo italiano”, in cui gli spazi della palestra sono stati trasformati in un museo gratuito; “La palestra della musica”, invece, è un progetto di McFIT che ha unito musica e benessere fisico, realizzato in occasione della settimana del Festival di Sanremo 2025 in partnership con Warner Music Italy, e frequentato da cantanti, sportivi e ospiti della kermesse. 

McFIT: i centri del brand frequentati anche da personaggi noti

Il progetto “La palestra della musica” è una palestra “boutique” predisposta da McFIT presso Miramare The Palace, in occasione del 75esimo Festival della Musica di Sanremo. Uno spazio innovativo ed esclusivo che ha ospitato cantanti, artisti, influencer e personalità di rilievo, consentendo loro di dedicarsi al proprio benessere fisico e al relax, grazie a sessioni di allenamento personalizzate con personal trainer esperti. Lo spazio promosso dal brand di fitness, sotto la guida di Samuele Frosio, è stato pensato per offrire un momento di pausa dal subbuglio del Festival di Sanremo e concedere agli ospiti un ambiente ideale per allenarsi e partecipare così all’evento in maniera più equilibrata, unendo spettacolo, intrattenimento e cura del proprio corpo. Gli stabilimenti di McFIT presenti in Italia, inoltre, sono spesso frequentati da personaggi noti provenienti da vari ambiti, come sportivi, influencer, celebrità e personaggi dello spettacolo.

webnewsoffice

Recent Posts

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…

22 ore ago

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

23 ore ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

23 ore ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

3 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

6 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

6 giorni ago