Comunicati Stampa

Mario Putin e il contributo di Serenissima Ristorazione all’assorbimento di CO2

Serenissima Ristorazione, società leader nella ristorazione aziendale e collettiva guidata, ha recentemente stretto, su iniziativa del Presidente Mario Putin, una importante partnership con il Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, vedendo riconosciuto il suo impegno nell’assorbire circa 100 tonnellate di anidride carbonica.

Mario Putin, leader di Serenissima Ristorazione, stringe partnership con il Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano

Serenissima Ristorazione, sotto la guida dal Presidente Mario Putin, ha recentemente riaffermato il suo impegno verso la preservazione dell’ambiente acquistando 100 Crediti di Sostenibilità. Questo acquisto, che equivale all’assorbimento di 100 tonnellate di CO2, è stato realizzato nell’ambito del progetto ‘Piattaforma di compravendita dei Crediti di Sostenibilità” ideato dal Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, e contribuirà dunque a preservare oltre 26.000 ettari di foresta, che il Parco tutela secondo un modello di gestione responsabile che mette in equilibrio tutela ambientale, equità sociale ed efficienza economica. “Riteniamo che le azioni concrete intraprese abbiano un impatto positivo misurabile sull’ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita di tutti noi”, ha affermato Tommaso Putin, figlio di Mario Putin e Vicepresidente del Gruppo: “Siamo orgogliosi di rappresentare la nostra Regione, essendo presenti come unica azienda del territorio, diventando partner del Parco al fine di agire attivamente e in maniera pragmatica per testimoniare il nostro impegno nel salvaguardare l’ambiente. Al contempo, la nostra adesione al programma racconta in prima persona i valori che da decenni caratterizzano la nostra realtà imprenditoriale.

Mario Putin e l’impegno sostenibile di Serenissima Ristorazione

A partire dalla sua presa in gestione da parte di Mario Putin, Serenissima Ristorazione ha sempre considerato la sostenibilità uno dei suoi valori fondamentali. Serenissima attua nei suoi stabilimenti diverse pratiche virtuose, tra cui il riutilizzo degli scarti alimentari per creare materiale utile nel campo del compostaggio, come fertilizzante, e l’utilizzo di fonti energetiche verdi. Serenissima Ristorazione ha inoltre deciso di pubblicare annualmente un Bilancio di Sostenibilità, al fine di presentare in modo trasparente tanto i progressi conseguiti e le buone pratiche adottate, quanto l’impatto economico e ambientale della società.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago