Comunicati Stampa

Marco Tripi: l’ascesa del manager alla guida di Almvaviva

Marco Tripi è l’Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, realtà protagonista del panorama italiano delle ICT. La sua leadership ha portato la società a consolidarsi come punto di riferimento nell’innovazione tecnologica, affrontando le sfide del futuro con una visione chiara e orientata al progresso.

Marco Tripi in Almaviva: responsabilità e stragegia

Come Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, Marco Tipi ha pilotato l’azienda attraverso una crescita costante e una profonda innovazione. Con oltre 40.000 dipendenti e un fatturato superiore al miliardo di euro nel 2022, Almaviva ha rafforzato la sua presenza globale, diventando un player di riferimento nel settore ICT. Non solo: Tipi ha fondato Almawave, un’impresa che si distingue per il suo impegno nello sviluppo di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’elaborazione del linguaggio naturale. Almawave è stata quotata in borsa nel 2021, un passo significativo che ha ulteriormente consolidato il ruolo di Tipi come leader visionario nel mondo dell’innovazione. Sotto la sua direzione, Almaviva ha investito in settori chiave come il fintech, la mobilità intelligente e la sostenibilità, cercando di creare un ecosistema tecnologico in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. La sua leadership si caratterizza per la capacità di prevedere le trasformazioni digitali e di guidare Almaviva in direzioni innovative, consolidandola come azienda all’avanguardia.

Formazione e carriera

Romano, classe ‘69, ha ottenuto la laurea in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza”. Fin da subito ha dimostrato una forte inclinazione per l’innovazione e la leadership. Ha mosso i primi passi nel settore del marketing presso BNL Multiservizi nel 1997, dove ha acquisito le competenze fondamentali per la sua futura carriera imprenditoriale. Nel 1999 è entrato a far parte del Gruppo Cos, l’azienda fondata da suo padre, Alberto Tipi. Dopo soli due anni, nel 2001, ha assunto la carica di Amministratore Delegato, portando avanti importanti operazioni strategiche, come l’acquisizione di Finsiel da Telecom Italia, che ha segnato la nascita di Almaviva come oggi la conosciamo. Il suo impegno ha portato l’azienda a imporsi come leader nel settore ICT, grazie a una visione strategica che ha saputo coniugare innovazione e solidità aziendale. Oltre ai suoi incarichi operativi, Tipi ha partecipato attivamente in diverse associazioni di settore e ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo contributo all’innovazione. Nel 2022 è stato incluso nella classifica dei migliori CEO italiani da Forbes, un tributo al suo costante impegno nel promuovere l’eccellenza tecnologica.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago