Comunicati Stampa

Marco Nicola Domizio: dai primi passi in ambito ambientale alla creazione di una società dal cuore etico

Marco Nicola Domizio è il fondatore della società attiva nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati Ares Ambiente, che ha sede a Treviolo, in provincia di Bergamo.

Marco Domizio: il percorso professionale del Founder di Ares Ambiente

Marco Domizio, fondatore di Ares Ambiente, è entrato nel mondo dell’intermediazione dei rifiuti da giovanissimo, iniziando a lavorare presso un’azienda lombarda attiva nel settore, poco dopo aver conseguito il diploma. Nel corso della carriera è riuscito a specializzarsi, arrivando ad occuparsi anche di procedure e gare di appalto. Ha operato in qualità di Responsabile Commerciale in diverse realtà del territorio, apportando un grande contribuito nell’estensione del portfolio clienti. È stato coordinatore di alcuni progetti di rilievo, tra cui la realizzazione di un impianto di compostaggio in provincia di Bergamo e l’installazione di sette impianti di trito-vagliatura in Campania. Ricoprendo ruoli di responsabilità, Marco Nicola Domizio si è occupato inoltre della gestione di una cava di estrazione di minerali naturali e di attività di trasporto transfrontaliero di rifiuti.

Marco Nicola Domizio: l’idea che ha portato alla nascita di Ares Ambiente

Nel 2008, concluse le attività di collaborazione con due realtà attive in ambito ambientale, Marco Domizio decide di intraprendere la strada dell’imprenditoria e fonda Ares Ambiente. La società, che nasce come elemento di congiunzione tra i principali soggetti del ciclo di gestione del rifiuto, mette da subito in luce le sue capacità imprenditoriali. Dal principio, il fondatore imprime all’organizzazione valori di grande rilevanza quali la correttezza, la lealtà, l’integrità e la trasparenza. Su questi basa l’attività dell’azienda, all’interno della quale vige un Codice Etico finalizzato ad un’efficace politica di prevenzione del rischio-reato e al buon funzionamento, all’affidabilità e alla reputazione della società.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago