Comunicati Stampa

Luiss, al via il nuovo modello Enquiry Based. Giovanni Lo Storto: “Obiettivo life large learning”

Promosso dalla Commissione Europea, l’Enquiry Based Learning è un approccio pedagogico basato sull’investigazione. Giovanni Lo Storto spiega in che modo verrà applicato e che benefici porterà agli studenti.

Giovanni Lo Storto: formazione tra Enquiry Based e Large Learning

L’esperienza drammatica della pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo e che ha portato sofferenza e dolore ci lascia tuttavia nuove consapevolezze e la esigenza di applicare un nuovo modello formativo che ci permetta di affrontare tutte le accelerazioni finora vissute”: a sostenerlo è Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, in un’intervista recentemente pubblicata su “Il Messaggero”. Un futuro che non sarà il new normal tanto citato negli ultimi mesi, bensì il next normal. Per imparare a gestire i cambiamenti che avverranno una volta terminata la pandemia, bisogna cambiare modelli educativi. Il nuovo programma nasce con questo intento: “L’Enquiry Based metterà al centro lo studente: i professori non saranno più droni di contenuti ma dei designer di ispirazione. Lezioni non più contraddistinte dalla relazione frontale, ma da una nuova modalità di apprendimento che spinge le ragazze e i ragazzi a porsi delle domande. Il digitale sarà allora utilizzato come un acceleratore finalizzato a liberare la parte della docenza più creativa e innovativa”, ha spiegato Giovanni Lo Storto. Il nuovo approccio pedagogico va di pari passo con l’elemento del Life Largelearning, uno degli obiettivi principali portato avanti dalla Luiss: “Una ricchissima quantità di iniziative proposte, che vanno dalla incentivazione alla creazione di start up, al volontariato, alla partecipazione nelle attività delle Forze Armate”.

Giovanni Lo Storto: il ruolo del digital nel next normal

Il Direttore Generale della Luiss ha poi spostato il focus sul boom del settore digital provocato dall’emergenza sanitaria: “Siamo quanto mai consapevoli della necessità del superamento del digital divide – ha dichiarato Giovanni Lo Stortoi professionisti del futuro dovranno essere in grado di estrarre conoscenza e produrre valore dai dati digitali”. Su questa consapevolezza la scorsa estate è nata “42 Roma Luiss”, una scuola di coding rivolta a ragazze e ragazzi appassionati di informatica. Recentemente è stato introdotto anche un nuovo corso in Management e Computer Science. L’obiettivo è preparare le nuove generazioni per un mercato del lavoro che richiede sempre più skills digitali: “Per sviluppare queste competenze è necessaria una solida preparazione su algoritmi e un perfezionamento continuo sulle logiche di apprendimento automatico. Intelligenza artificiale e gestione di database applicate in diversi ambiti, dalla sicurezza informatica alla imprenditorialità, combinate con le scienze sociali sono la nuova frontiera del mondo del lavoro”, ha concluso Giovanni Lo Storto.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago