Categories: Comunicati Stampa

Luca de Meo, CEO di Renault Group, nominato Cavaliere del Lavoro

Luca de Meo è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro per il suo impegno nell’industria automobilistica e il suo contributo all’innovazione. Le parole del CEO di Renault Group. 

 

La carriera di Luca de Meo al servizio dell’industria automobilistica

È un immenso onore per me ricevere un’onorificenza così prestigiosa. Da italiano nel mondo, questo riconoscimento ha un significato davvero speciale”. Queste le parole del CEO di Renault Group Luca de Meo dopo aver ricevuto dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Il prestigioso titolo viene conferito annualmente a imprenditori italiani che si sono distinti nel proprio settore per almeno 20 anni, sostenendo l’innovazione e contribuendo alla crescita economica e sociale. Il riconoscimento, inoltre, premia coloro che hanno dimostrato una condotta morale e civile esemplare, rispettando i principi etici e promuovendo la sostenibilità sociale, ambientale e la buona governance. Luca de Meo è il primo non francese a ricoprire il ruolo di CEO nel corso dei 122 anni di storia di Renault Group. Sotto la sua guida, il Gruppo automobilistico è tornato a ottenere risultati positivi, dimostrando la sua capacità di gestione e di leadership. “Mai avrei pensato di raggiungere tanto quando, a soli 7 anni, scesi dalla Fulvia HF di Arnaldo Cavallari in Costa d’Avorio, decisi di dedicare la mia vita all’automobile. Ho messo la mia carriera al servizio di questa industria e dell’automobile che ho amato e amo ancor di più oggi, in un momento in cui tutto sta cambiando”, ha aggiunto Luca de Meo.

Il successo di Luca de Meo nel mondo dell’automotive

La nomina rappresenta un grande onore per Luca de Meo che, come italiano all’estero, vede in questo riconoscimento un significato particolarmente speciale. Contraddistinta da una passione innata per l’industria automobilistica, la carriera del CEO di Renault Group è sempre stata caratterizzata da un impegno costante nel portare avanti l’innovazione e la trasformazione nel settore. I 30 anni di esperienza lo hanno portato a collaborare con oltre dieci marchi automobilistici in 12 Paesi diversi e attraverso i 4 principali gruppi automobilistici. Dopo l’esordio presso Renault nel 1992, è passato a Toyota Europe, e successivamente nel Gruppo Fiat. Terminata l’esperienza con il gruppo italiano, nel 2009 è entrato nel Gruppo Volkswagen per poi passare nel Board di Audi con responsabilità di Sales & Marketing. Da novembre 2015 a gennaio 2020, Luca de Meo è stato inoltre Presidente di SEAT e CUPRA, membro dei Consigli di Sorveglianza di Ducati e Lamborghini e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen in Spagna. A dicembre 2022, è stato nominato Presidente dell’ACEA.

webnewsoffice

Recent Posts

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

34 minuti ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 ora ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

6 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago

Tecnicaer Engineering: i progetti innovativi e sostenibili del team guidato da Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei…

3 giorni ago