Comunicati Stampa

Logistica: siglato accordo tra Gruppo FS e MSC, i dettagli e gli obiettivi

Siglato a Ginevra il Memorandum of Understanding tra il Gruppo FS, rappresentato dall’AD Luigi Ferraris e dall’Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics Gianpiero Strisciuglio, e il Gruppo MSC, presente con il Group Chairman Gianluigi Aponte e con Giuseppe Prudente, Chief Logistics Officer di MSC e Presidente di MEDLOG.

Gruppo FS e MSC a supporto dell’intermodalità treno-mare

Nuove sinergie per il settore della logistica, sviluppo dell’interazione tra il trasporto ferroviario e quello marittimo: è basato su queste premesse il Memorandum of Understanding firmato il 14 settembre 2022 a Ginevra tra il Gruppo FS e MSC. Come reso noto, il Memorandum consentirà in primo luogo di verificare la possibilità e il reciproco interesse nel realizzare una partnership commerciale e operativa per lo sviluppo del trasporto combinato marittimo. A rendere operativo il Memorandum, ha comunicato il Gruppo FS, saranno successivi e specifici accordi attraverso l’iniziativa delle società del Polo Logistica di FS – a iniziare dalla capofila Mercitalia Logistics – e delle società del Gruppo MSC, tra cui MEDWAY e MEDLOG. Una partnership che, nelle scorse settimane, ha già mosso i primi passi grazie all’avvio di una collaborazione nel terminal portuale di Gioia Tauro (servizi di manovra) e tra la stessa Gioia Tauro e l’Interporto di Padova (trasporto ferroviario).

Le dichiarazioni del Gruppo FS e di MSC sull’intesa

"La firma di questo MoU con un partner internazionale come MSC rafforza la strategia del Polo Logistica del Gruppo FS come operatore di sistema, consolidando la sua presenza lungo la catena di valore della logistica e ponendo al centro, su distanze superiori ai 300/400 km, il trasporto ferroviario", così Gianpiero Strisciuglio, AD di Mercitalia Logistics, nel commentare l’intesa: "È infatti un obiettivo del Piano Industriale di FS raddoppiare in un decennio l’attuale quota delle merci trasportate in treno anche grazie a connessioni sempre più efficaci dei nostri porti e dei nostri terminal alla rete nazionale e ai corridoi ferroviari europei". A fargli eco Giuseppe Prudente, Chief Logistics Officer di MSC e Presidente di MEDLOG: "Questa partnership si inscrive nel quadro di una ormai lunga collaborazione tra MSC Group e Gruppo FS. Il nostro Gruppo, attraverso MEDLOG e MEDWAY, vanta una forte presenza nell’intermodale sia in Italia che in Europa", ha commentato, aggiungendo come tale partnership rivesta "un ruolo molto importante per lo sviluppo del nostro business, tanto per i terminal portuali e in-land che per sperimentare nuovi corridoi. In questa logica il trasporto ferroviario è un modal shift, rappresenta un nuovo modello di sviluppo del trasporto merci in Italia, per una logistica più intelligente e sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori".

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

17 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

18 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

18 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

3 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago