Comunicati Stampa

Linda Gilli: l’imprenditrice che ha ridefinito il settore HR

Per Linda Gilli, il successo aziendale è inseparabile dal benessere sociale. Una filosofia che ha plasmato il futuro di INAZ, portandola a nuovi livelli di eccellenza nel settore delle risorse umane, oltra ad ispirare il mondo imprenditoriale.

Formazione e primi incarichi nell’azienda di famiglia

Linda Gilli, una delle figure più influenti nel panorama imprenditoriale italiano, guida dal 2004 INAZ come Presidente e Amministratrice Delegata. L’azienda, fondata nel 1948 dai suoi genitori Valerio Gilli e Clara Calissano, è diventata un pilastro nella gestione delle risorse umane grazie alla sua visione innovativa. Nata a Milano il 1° febbraio 1953, Linda si è formata al Liceo Parini e ha conseguito una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi. La sua carriera inizia in azienda nel 1978,

affrontando ruoli operativi in contabilità e recupero crediti, per poi scalare i vertici aziendali e promuovere una trasformazione tecnologica che ha reso INAZ un punto di riferimento per il settore HR. Convinta sostenitrice dell’umanesimo d’impresa, Linda Gilli ritiene che il successo aziendale debba essere strettamente legato al benessere sociale e alla sostenibilità.

La rivoluzione di INAZ

Sotto la sua guida, INAZ ha introdotto soluzioni innovative come la piattaforma digitale “HExperience” e fondato la INAZ Academy, offrendo percorsi formativi per i professionisti delle risorse umane. Oltre al suo impegno aziendale, Linda Gilli ha assunto numerosi incarichi istituzionali e accademici, tra cui ruoli di rilievo presso l’Università Bicocca e ISPI. Nella sua lunga carriera è stata inoltre premiata con il titolo di Cavaliere del Lavoro e inclusa nella lista dei 100 Top Manager di Forbes Italia, riconoscimenti che testimoniano il suo impegno per l’innovazione, la sostenibilità e il progresso sociale.

webnewsoffice

Recent Posts

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago

Tecnicaer Engineering: i progetti innovativi e sostenibili del team guidato da Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei…

3 giorni ago

Olbia, Atitech presenta il polo di eccellenza sardo nella manutenzione dei business jet

Atitech ha presentato il nuovo stabilimento per la manutenzione dei jet privati che sorge presso…

5 giorni ago

Fondazione Amplifon, Susan Holland: prende il via il progetto “Ciao!” anche in Spagna

Dopo il successo riscosso in Italia, Fondazione Amplifon ha esteso il progetto “Ciao!” in Francia,…

5 giorni ago

Fabrizio Ruggiero: incrementare il benessere dei lavoratori con l’attuazione dell’articolo 46

Fabrizio Ruggiero, AD di Edenred Italia, è stato intervistato da “Askanews” nel corso della 46esima…

5 giorni ago