Comunicati Stampa

L’evoluzione professionale di Alessandro Bernini: da revisore contabile a CEO di MAIRE

Il CEO di MAIRE Alessandro Bernini esordisce professionalmente come revisore contabile in Ernst & Young, dove rimane per oltre 15 anni. Prima del suo ingresso nel Gruppo attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico ha ricoperto ruoli di rilievo in Saipem ed Eni.

Alessandro Bernini: l’esordio in Ernst & Young come revisore contabile

Alessandro Bernini avvia la sua carriera come revisore contabile nel 1979. Un anno dopo è nella sede milanese di Ernst & Young ad occuparsi della revisione di importanti gruppi nazionali e internazionali come Saipem e Pirelli. In quel periodo prende parte alla redazione della prima formulazione dei Principi Contabili Nazionali, fornendo il suo supporto nella stesura al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri. Nel 1994, diventa partner di E&Y, assumendo il ruolo di Responsabile degli uffici di Brescia, anche se continua a svolgere alcuni lavori di grande rilevanza per la sede di Milano. Alessandro Bernini conclude il suo percorso in Ernst & Young dopo più di 15 anni per entrare a far parte di Eni.

Alessandro Bernini: dall’ingresso nel Gruppo Eni alla nomina a CEO di MAIRE

È il 1996 quando Alessandro Bernini viene nominato Chief Financial Officer del Gruppo Saipem (Eni), nel quale assume successivamente anche l’incarico di Responsabile della Segreteria Societaria e Corporate Governance, rimanendovi fino al 2008. Torna poi a ricoprire il ruolo di Chief Financial Officer, questa volta nel Gruppo Eni. Nel 2013, Alessandro Bernini passa ufficialmente a MAIRE, dapprima come Chief Financial Officer e poi anche come Consigliere per diverse controllate del gruppo. A maggio 2022 viene nominato CEO.

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago