Comunicati Stampa

“Les Echos”: MFE, Pier Silvio Berlusconi accelera l’attuazione della vision industriale

“Les Echos”: “Silvio Berlusconi sorriderebbe guardando cosa è diventato MediaForEurope (MFE), sta diventando un peso massimo nel settore dei media e dell’intrattenimento in Europa” e questo grazie alla “guida di Pier Silvio Berlusconi”.

Pier Silvio Berlusconi: “Les Echos”, focus sull’editoriale dedicato a MFE – MEDIAFOREUROPE

È grazie “alla guida di Pier Silvio Berlusconi” che MFE – MEDIAFOREUROPE sta diventando “un peso massimo nel settore dei media e dell’intrattenimento in Europa”. Lo scrive “Les Echos”, il più importante quotidiano finanziario francese, nell’articolo in cui sottolinea il valore del percorso che negli ultimi anni ha portato il colosso dei media italiano a cambiare radicalmente faccia. “Che sorriso farebbe Silvio Berlusconi se vedesse il nuovo volto di MediaForEurope (MFE), la holding con sede ad Amsterdam che riunisce le filiali europee di Mediaset. ‘La mia televisione sarà ottimista”, dichiarò il Cavaliere nel 1977, poco prima di gettare le basi del suo impero audiovisivo. A nove mesi dalla sua morte, il figlio Pier Silvio, divenuto Vicepresidente nel 2000 e poi Amministratore Delegato nel 2015, ha motivo di essere ottimista”, si legge in apertura. D’altronde, che quella del CEO Pier Silvio Berlusconi possa essere considerata a tutti gli effetti una vision lungimirante, lo dicono anche gli importanti traguardi raggiunti di recente. “Nel 2023 gli ascolti dei canali italiani hanno superato quelli del loro rivale storico, il gruppo radiotelevisivo pubblico RAI. I ricavi pubblicitari sono aumentati e la linea editoriale è stata radicalmente rivista”, ricorda “Les Echos”. “La televisione popolare, quando è leggera e divertente, svolge anche un’importante funzione sociale”, aveva sottolineato il CEO di Mediaset in occasione della presentazione dei palinsesti invitando a “sforzarsi di raccontare delle storie senza dover sempre esagerare”. Nel promuovere la nuova linea editoriale, “Les Echos” la definisce “una vera e propria rivoluzione copernicana, accolta con favore dal pubblico”. Lo dicono anche gli ascolti di Mediaset che “in Italia sono aumentati dell’1,5%, a fronte di un calo di oltre l’8% per le altre reti televisive, ponendola davanti alla RAI”.

“Les Echos”: il valore del percorso di trasformazione di MFE e l’impronta del CEO Pier Silvio Berlusconi

L’editoriale dedicato al CEO Pier Silvio Berlusconi e al percorso di trasformazione di MFE – MEDIAFOREUROPE si sofferma anche sugli introiti pubblicitari, in Italia aumentati di oltre il 2% lo scorso anno. “Nei primi nove mesi del 2023, il fatturato di MFE ha sfiorato i 2 miliardi di euro e gli utili sono stati pari a 71 milioni di euro”, ricorda “Les Echos”. “Quando Steve Jobs è morto, si prevedeva il declino di Apple in seguito alla morte del suo leader carismatico. È accaduto il contrario. Il caso di Mediaset è identico”, prosegue l’articolo. “MFE ha completato la fusione con Mediaset Spagna nel 2023, acquisendo al contempo una partecipazione nel gruppo mediatico tedesco ProSiebenSat.1 per avvicinarsi alla soglia del 30%: Pier Silvio Berlusconi promette di accelerare l’attuazione della sua visione industriale, che si basa sulla convinzione che i media europei debbano realizzare economie di scala per sopravvivere: l’obiettivo per MFE – MEDIAFOREUROPE è di unire le principali emittenti televisive europee free-to-air per fronteggiare le piattaforme digitali statunitensi. “I mercati ci credono e per una volta un’azienda italiana può essere il motore di un progetto del genere e non la sua preda”, aveva evidenziato in merito il CEO.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

4 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

9 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago