Comunicati Stampa

La carriera del manager Umberto Benezzoli

Umberto Benezzoli è attualmente Chief Integration Officer del Gruppo Sicuritalia. Ricopre inoltre la carica di Presidente e Consigliere Delegato nelle Società del Gruppo IVRI – Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia.

Umberto Benezzoli: le competenze e gli incarichi attuali

Originario di La Spezia, Umberto Benezzoli è un manager dalla consolidata esperienza, con elevate competenze gestionali che comprendono l’ambito organizzativo e delle risorse umane, i sistemi IT, l’amministrazione, la finanza, i controlli interni. Attualmente è Chief Integration Officer del Gruppo Sicuritalia, leader a livello nazionale nel settore della Security e dei Servizi Ausiliari. Umberto Benezzoli è inoltre Presidente e Consigliere Delegato nelle Società del Gruppo IVRI – Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia, a seguito dell’acquisizione di quest’ultimo da parte di Sicuritalia. Prima di ricevere gli incarichi attuali, è stato Membro di Commissioni governative nazionali e “Steering Comitee” in Organismi internazionali. Ha collaborato con Università e Centri di Ricerche nel settore dei servizi di marketing per il sistema delle imprese, oltre ad essere stato membro di Board in materia di Ambiente ed Energia. È stato componente del “Comitato Tecnico Emissioni” istituito presso il Ministero dell’Ambiente per la definizione delle strategie nazionali di riduzione dei gas climalteranti. È stato Segretario Generale di AssoArpa, Membro del Board di Impel e Vice Presidente di UITP, con funzioni anche di Advisory all’ONU e all’UE in materia di mobilità green e trasporti.

Umberto Benezzoli: formazione e ingresso nel mondo del lavoro

Umberto Benezzoli è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Genova. La sua carriera professionale inizia nel 1987 all’interno di Confindustria, nel Comitato Fiere Industria, dove svolge il ruolo di Segretario Generale. Lo stesso incarico gli spetta dal 1991 al 1998 nell’Ente Autonomo Fiera di Verona. Nel 1998 assume invece l’incarico di Direttore Generale del Dipartimento Risorse umane e finanziare dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni appena istituita: in soli due anni, la porta alla piena operatività e realizza la completa apertura alla concorrenza nel Settore delle Telecomunicazioni. Umberto Benezzoli entra in ARPA Lombardia – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente nel 2010, diventandone Direttore Generale. Passa a Roland Berger nel 2019, prima società di consulenza strategica e aziendale su scala globale in qualità di Senior Advisor Infrastrutture, Trasporti e Logistica. Dopo l’esperienza in Roland Berger, ha assunto l’attuale incarico in Sicuritalia.

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago