Categories: Comunicati Stampa

La Antica Via dell′Oro

La via dell′oro è stata da sempre una strada molto battuta fin dai tempi più antichi, una rotta che si è portata dietro storie e leggende che ancora oggi sopravvivono nell′immaginario collettivi di quei luoghi.Il viaggio delle antiche carovane cariche di oro iniziava dalla leggendaria Timbouctou, proseguendo verso nord le carovane arrivavano in Marocco sfidando predoni e condizioni ambientali al limite.Dopo oltre un mese di viaggio le carovane d′oro raggiungevano che, puntando verso Nord raggiungevano l′antica città di Sijilmassa, attuale oasi di Tafilalet, in terra marocchina.Dal Marocco l′oro estratto dalle miniere dell′Africa nera e del Mali proseguiva la rotta del mediterraneo insieme ad altre merci di pregio come spezie, avorio, sale.I carichi d′oro proseguivano via mare verso Spagna e Italia andando ad impreziosire gli ambienti ed i gioielli di nobili e ricchi mercanti.Il viaggio dell′oro verso l′europa era possibile grazie ad una serie di villaggi fortificati realizzati nei pressi delle oasi del deserto che erano veri porti sicuri per le antiche carovane d′oro.Oltre che la minaccia dei predoni l′ostacolo più grande era costituito dal deserto del Sahara che gli antichi viaggiatori potevano affrontare grazie al supporto di città e villaggi che erano disseminati lungo la rotta dell′oro.Mhamid, Tata “la città rossa”, Tarfaya, Dakla, Nouadihibou, sono solo alcuni dei nomi di città che non tutti conoscono ma che di diritto fanno parte della storia del commercio dell′oro antico.Questi luoghi sono oggi visitabili facilmente attraverso tour organizzati che grazie ai mezzi moderni permettono di ripercorrere l′antica via dell′oro ed immaginare le gesta di quei mitici viaggiatori che affrontavano percorsi impossibili con la sola volontà e la poca acqua che potevano portarsi dietro da una città all′altra.Le gesta di questi mercati non solo hanno permesso all′oro estratto in Africa ed in Mali di arrivare in europa in epoche lontane ma hanno anche inspirato racconti e leggende che hanno dato molto materiale a scrittori e cronisti antichi e moderni.
www.vallesabbianews.it/notizie-it/(Vestone

Economia Oggi

Recent Posts

MFE, Pier Silvio Berlusconi guarda all’Europa: la nuova squadra prende forma

MFE, guidata da Pier Silvio Berlusconi, è pronta a strutturare il team che condurrà il…

17 ore ago

Industria e ambiente, un’alleanza possibile: Nocivelli e Tozzi a Refrigera 2025

Alla fiera di Bologna spazio alla sostenibilità nella refrigerazione. Imparato (APPLiA Italia): “L’Italia seconda in…

19 ore ago

Bologna si prepara a diventare la capitale europea della refrigerazione e degli elettrodomestici

Dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere si svolgono Refrigera e Applitech 2025, due manifestazioni…

2 giorni ago

Dal commercio di rottami ferrosi all’espansione internazionale: la storia di Gruppo Riva

Oggi, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano, con una forte presenza internazionale e…

3 giorni ago

Amica Chips, radici mantovane e crescita: il libro di Alfredo Moratti

Tra identità territoriale e ambizione globale, Amica Chips emerge come esempio di impresa italiana: nel…

3 giorni ago

Bonus dipendenti Illycaffè, Cristina Scocchia: un milione di euro per premiare il lavoro di squadra

Con investimenti per 120 milioni a Trieste e l’espansione negli USA e in Europa, Illycaffè…

3 giorni ago