Comunicati Stampa

Italgas sotto la guida di Paolo Gallo: crescita, innovazione e leadership nella distribuzione del gas

Da quando è entrato nel 2016 per ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato, Italgas non ha mai smesso di crescere. Con la sua visione strategica, Paolo Gallo ha trasformato il Gruppo in leader della distribuzione del gas in Europa.

Paolo Gallo: la sua vision dietro lo straordinario percorso di crescita di Italgas

Sotto la sua guida, Italgas ha portato a termine un’operazione storica che l’ha resa il primo operatore europeo nella distribuzione del gas, con 150.000 chilometri di rete, 12 milioni di clienti e oltre 6.500 dipendenti. Paolo Gallo è adesso al suo quarto mandato nella network tech company. La riconferma risale all’aprile di quest’anno ed è legata anche alla volontà di affidargli la gestione dell’integrazione di 2i Rete Gas, acquisita per 2,0719 miliardi di euro. La sua leadership ha contribuito alla crescita dell’azienda, che dal suo ingresso ha raggiunto importanti traguardi: dalla quotazione in Borsa nel 2016 alle acquisizioni in Grecia e in Italia. A raccontare dello sviluppo di Italgas sono i numeri. Nel 2024, sono stati registrati ricavi adjusted pari a 1.778,8 milioni di euro. Con l’EBITDA adjusted a 1.350,9 milioni di euro e l’EBIT a 820,7 milioni di euro, l’utile netto adjusted è aumentato di oltre 15 punti percentuali rispetto all’anno precedente, arrivando a 506,6 milioni di euro. Sempre nel 2024, l’azienda ha inoltre effettuato investimenti tecnici per 887 milioni di euro.

La carriera di Paolo Gallo

Nato a Torino nel 1961, Paolo Gallo è laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino. Dopo aver conseguito un MBA all’Università di Torino, ha avviato la sua carriera nel 1988 in Fiat Avio S.p.A. Dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino al 2002, è diventato Amministratore Delegato di Fiat Energia. In quegli anni, si è occupato anche dell’acquisizione di Montedison. Dal 2002 al 2011, ha ricoperto l’incarico di Direttore Strategie e Innovazione di Edison e poi quello di Amministratore Delegato di Edipower. Dal 2011 al 2014, è stato invece Direttore Generale e Amministratore Delegato di Acea. Nel biennio 2014-2016, è stato alla guida di Grandi Stazioni, curandone la privatizzazione. Ad agosto 2016, è entrato in Italgas in qualità di Amministratore Delegato, contribuendo a consolidare la posizione dell’azienda nel settore energetico. Tra le altre cose, Paolo Gallo ha svolto attività di docenza presso l’Università di Torino ed è co-autore di diverse pubblicazioni di settore.

webnewsoffice

Recent Posts

Alessandro Benetton: di cosa parla e quando va in onda il documentario “Benetton Formula”

Tra i protagonisti di “Benetton Formula” anche Alessandro Benetton: il documentario ripercorre la straordinaria ascesa…

4 ore ago

Illycaffè sotto la guida di Cristina Scocchia: tra innovazione e responsabilità

Il Gruppo guidato da Cristina Scocchia punta su sostenibilità, capsule riciclabili e nuove linee per…

4 ore ago

Gruppo Danieli: rafforzata l’offerta nello steel making con l’ingresso in Novastilmec

Gruppo Danieli acquisisce una partecipazione del 30% in Novastilmec: l’obiettivo è raddoppiare i volumi di…

5 ore ago

La discriminazione ai tempi dei social: il convegno dell’Università LUMSA

Al convegno dell’Università LUMSA il cinema diventa un mezzo per educare alla memoria storica e…

3 giorni ago

Andrea Mascetti: “Finanziamenti in Lombardia”, stanziati 75 milioni per lo sviluppo economico regionale

Andrea Mascetti ha presentato “Finanziamenti in Lombardia”, la nuova misura di Finlombarda per sviluppare l’economia…

3 giorni ago

L’eredità di Emilio Riva e l’evoluzione di Gruppo Riva

Gruppo Riva nasce negli anni ’50, periodo nel quale accompagna la ripresa italiana nel secondo…

3 giorni ago