Comunicati Stampa

Iren, nuovo impianto in Sicilia. Luca Dal Fabbro: perseguiamo la transizione ecologica

Iren ha ottenuto l’autorizzazione per la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico in Sicilia, nei Comuni di Noto e Pachino. Il Presidente del Gruppo Luca Dal Fabbro sottolinea l’impegno della società nel perseguire la transizione ecologica.

Luca Dal Fabbro: Iren cresce ancora nel fotovoltaico

Continua la crescita di Iren nel fotovoltaico. La società multiservizi ha sottoscritto, attraverso la controllata Iren Green Generation, il contratto con European Energy per l’acquisizione al 100% della partecipata SPV Limes 20, titolare dell’autorizzazione per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 20,39 MWp in Sicilia. L’impianto, che sorgerà su terreni situati nei Comuni di Noto e Pachino, consentirà al Gruppo guidato da Luca Dal Fabbro di beneficiare di una produzione annua stimata di 42 GWh, per un EBITDA totale medio atteso di circa 3,6 milioni di euro nei primi tre anni. L’operazione è parte dell’accordo commerciale sottoscritto a gennaio 2022, il quale sancisce una partnership tra Iren ed European Energy su una pipeline di 437,5 MWp di progetti fotovoltaici.

I commenti del Presidente Luca Dal Fabbro e del Vice Presidente Moris Ferretti

Con l’operazione di oggi, non solo confermiamo l’impegno di Iren nel perseguire il proprio sviluppo nella direzione della transizione ecologica così come delineato nell’ultimo Piano Industriale – ha dichiarato il Presidente Luca Dal FabbroMa procediamo a passo spedito verso il raggiungimento degli obiettivi fissati di 3,6GW di capacità rinnovabile al 2030, ovvero il 75% della capacità di generazione complessiva. Inoltre, anche grazie a questa operazione, siamo presenti con il fotovoltaico in molte delle regioni del Centro e del Sud Italia, dal Lazio alla Sicilia, passando da Puglia e Basilicata”. Ha commentato l’operazione anche il Vice Presidente di Iren Moris Ferretti, il quale ha affermato: “L’acquisizione di oggi è l’ennesima testimonianza di quanto la sostenibilità e la transizione ecologica siano elementi fondanti del piano industriale Iren @2030 e di come il Gruppo riesca a darne concretezza attraverso le singole operazioni che caratterizzano la sua azione“.

webnewsoffice

Recent Posts

Tecnicaer Engineering e la sfida degli ospedali modulari e intelligenti

Tecnicaer Engineering progetta ospedali come ecosistemi vivi, unendo tecnologia, architettura e management per mettere al…

1 giorno ago

Comtel accelera su internazionalizzazione, Fabio Lazzerini: acquisita area EMEA della divisione UC di NEC

Dopo l’acquisizione del 60% di NovaNext, Fabio Lazzerini ha annunciato l’acquisizione della divisione EMEA (Europe,…

1 giorno ago

Gianni Lettieri: Atitech al fianco dei dipendenti per costruire l’avvenire dei loro figli

Il patrimonio da 500.000 euro istituito dal Presidente di Atitech Gianni Lettieri è uno strumento…

3 giorni ago

Enel, Flavio Cattaneo: siamo a un passo dall’acquisizione di asset brownfield in USA e UE

I ricavi di Enel oltre i 40 miliardi nel primo semestre del 2025, l’AD Flavio…

3 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi: lo sguardo del CEO sul futuro di Mediaset, il focus

Pier Silvio Berlusconi consolida la leadership di Mediaset: produzione record, innovazione e crescita occupazionale mentre…

3 giorni ago

Andrea Mascetti: Finlombarda sostiene l’evoluzione delle imprese con il Basket Bond Lombardia

Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…

4 giorni ago