Comunicati Stampa

Intellimix® di Ideal Standard: il successo dell’innovativo miscelatore al Salone del Bagno

Con la pandemia l’attenzione all’igiene delle mani è sempre più marcata. Frutto dell’esperienza di Ideal Standard, Intellimix® è un connubio tra innovazione, design e sostenibilità.

Ideal Standard: Intellimix®, nuovi livelli di igiene negli spazi condivisi

Attiva da oltre 100 anni nella progettazione di soluzioni per il bagno, Ideal Standard è un’azienda estremamente consapevole della necessità di continuare a ridefinire gli standard e progettare soluzioni innovative che consentano livelli sempre più elevati di igiene. Intellimix® è la risposta alle esigenze del mondo moderno: un miscelatore touch-free intelligente che, erogando acqua e sapone in quantità predefinite, garantisce allo stesso tempo igiene superiore, riduzione dei costi di gestione e attenzione alla sostenibilità. Con Intellimix® gli utenti degli ambienti condivisi vengono incoraggiati a lavarsi le mani utilizzando sempre il sapone, rispettando quindi le ultime indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul contrasto ai contagi e alle infezioni. Grazie al display TFT, l’innovativo miscelatore targato Ideal Standard condivide con gli utenti anche le istruzioni per un lavaggio ottimale, indicando tempi di risciacquo e insaponatura. La sua tecnologia garantisce un risparmio di sapone e di acqua che va dall’80% all’85%, consentendo sia il controllo dei costi che degli sprechi.

Ideal Standard: Intellimix® desta curiosità al Salone del Bagno 2022

Due i modelli di rubinetti smart disponibili, uno per il montaggio a parete e l’altro da appoggio. La serie Intellimix®, che oltre al classico colore cromato offre anche l’elegante versione in Nero Onyx, è stata realizzata dallo studio di design Palomba Serafini Associati e recentemente è stata presentata anche in occasione del Salone internazionale del Bagno 2022. Per la prima volta nella sua storia centenaria Ideal Standard ha infatti preso parte all’evento milanese. In uno spazio di 400mq realizzato dal Chief Designer Officer Roberto Palomba, l’azienda ha esposto le novità della famiglia Atelier Collections. Oltre ad osservare le nuove collezioni come Calla e Joy Neo, i visitatori hanno avuto l’opportunità di testare con mano l’efficienza di Intellimix®, che ha riscosso un notevole successo soprattutto per il contributo che offre in termini di sostenibilità sia dal punto di vista ambientale che economico. Il miscelatore touch-free è infatti una delle molteplici testimonianze del percorso intrapreso dall’azienda su decarbonizzazione, economia circolare e responsabilità sociale.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

18 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

18 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

19 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago