Comunicati Stampa

Integrazione treno – aereo, Luigi Ferraris (FS Italiane): “Avviato progetto con Aeroporti di Roma”

Ferrovie dello Stato Italiane e Aeroporti di Roma insieme per il potenziamento dei servizi di connessione diretta tra le stazioni AV e Fiumicino. Luigi Ferraris: "Lavoro importante, diverse le infrastrutture da realizzare".

Il commento dell’AD di Ferrovie dello Stato Italiane Luigi Ferraris

Trasformare le stazioni ferroviarie dell’Alta Velocità in un prolungamento dello scalo di Fiumicino, consentendo ai turisti viaggi semplici e veloci con un servizio integrato treno – aereo. Va in questa direzione il patto siglato lo scorso 17 marzo tra Ferrovie dello Stato Italiane e Aeroporti di Roma. A spiegare i dettagli dell’accordo l’AD del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris, intervistato a latere dell’evento di presentazione. L’obiettivo è lo sviluppo di prodotti integrati e l’avvio di un’offerta intermodale grazie al potenziamento dei servizi di connessione diretta di Alta velocità tra Fiumicino e le regioni del Sud Italia. Lo stesso avverrà con il Nord, dove verranno accelerati in particolare i servizi con Firenze, Bologna e Pisa. "Il progetto è strategico e penso sia uno dei primi esempi di pianificazione integrata tra operatori infrastrutturali che abilita anche tutta un’altra serie di servizi – ha dichiarato Luigi Ferrarisil tavolo, importante, tra FS e Aeroporti permetterà di realizzare le infrastrutture che consentiranno di far arrivare un turista dagli Stati Uniti o da un altro Paese, passando per Fiumicino e senza alcuno stop portarlo direttamente alla sua destinazione finale, magari a Napoli".

Luigi Ferraris: "Progetto ambizioso, possibilità di creare biglietto unico"

Le finalità dell’accordo sono chiare e lo sforzo richiesto sarà considerevole: "Ci sono delle infrastrutture da realizzare, come il potenziamento della stazione e il raccordo verso Napoli – spiega Luigi FerrarisBisogna poi risolvere una serie di tematiche di accesso al Paese: ad esempio, nel caso in cui arrivi un turista extra-comunitario vi sono maggiori complessità, e poi c’è anche la gestione dei bagagli". Tra gli interventi previsti anche il miglioramento dei sistemi di informazione ai passeggeri, che comprenderanno dettagli sulla circolazione intermodale. Un progetto che l’AD di Ferrovie dello Stato Italiane definisce "ambizioso": "Ovviamente per FS sarà necessario avviare colloqui con gli operatori aerei per creare un biglietto unico che abbia tutte queste caratteristiche". Per realizzare l’obiettivo bisognerà agire su tre fronti: oltre a realizzare nuove infrastrutture, bisognerà creare una piattaforma digitale integrata e "risolvere una serie di tematiche che richiedono anche l’intervento delle autorità". "Il trasporto ferroviario e quello aereo – conclude Luigi Ferrarisdevono cooperare in un contesto di mobilità integrata e sostenibile, tramite collaborazioni strategiche volte a creare una convergenza di obiettivi, generando benefici per entrambi i settori e per il sistema della mobilità in generale".

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago