Comunicati Stampa

Insurbanking, l’AD di Banca Generali Gian Maria Mossa: “Motore della crescita futura”

Insurbanking, Banca Generali rafforza l’asse con il Gruppo Generali. L’Amministratore Delegato Gian Maria Mossa guida l’Istituto verso una nuova fase di crescita.  

 

Gian Maria Mossa: “L’insurbanking è il motore della crescita futura di Banca Generali

Banca Generali, archiviata l’operazione di Mediobanca, può concentrarsi interamente sulle proprie strategie di crescita. Il CEO Gian Maria Mossa nelle scorse settimane, in occasione della conference call con gli analisti, aveva già delineato i prossimi passaggi chiave. Tra questi la partnership instaurata con il Gruppo Generali per lo sviluppo di una nuova collaborazione nel settore dell’insurbanking con l’obiettivo di integrare sempre più la distribuzione di prodotti assicurativi e d’investimento incrementando ulteriormente il cross-selling. Il prossimo 9 ottobre la presentazione ufficiale dell’accordo: “L’intesa con Generali permetterà di aumentare la penetrazione degli agenti assicurativi, con i loro prodotti, nella ricchezza delle famiglie italiane”, ha spiegato Banca Generali sottolineando un potenziale significativo per la crescita dei ricavi. Dopo la convention, il lancio a livello nazionale è previsto a partire da novemebre, come anticipato da Gian Maria Mossa. Per il CEO l’insurbanking rappresenta “il motore della crescita futura”.

Gian Maria Mossa: Banca Generali guarda avanti, focus su insurbanking, Intermonte e AI

È la prima volta che Banca Generali ha lanciato un piano con Alleanza per la distribuzione: è un network performante che ci permetterà di accrescere il cross-selling”, aveva rimarcato Gian Maria Mossa lo scorso luglio nella conference call con gli analisti. “Loro sono 10mila, in modo conservativo prevediamo di portarne a bordo circa il 20%, ovvero 2.000, entro la fine del prossimo anno”, aveva aggiunto spiegando che “l’industria bancaria sta entrando nel business assicurativo, quindi è anche una mossa difensiva sui clienti attuali”. Insomma, per Banca Generali si apre una nuova fase di slancio, forte anche dei progressi raggiunti nell’integrazione con Intermonte che “sta andando meglio delle attese: ci saranno nuovi afflussi e un’accelerazione del recruiting”. E dei numerosi progetti in sviluppo sul fronte dell’Intelligenza Artificiale, a riprova di una vision sempre più orientata sull’innovazione e sulla sostenibilità del modello.

webnewsoffice

Recent Posts

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…

17 ore ago

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

17 ore ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

18 ore ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

3 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

6 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

6 giorni ago