Categories: Comunicati Stampa

Il comportamento delle famiglie italiane in piena crisi economica

Prestiti bancari. Un nome e non più una garanzia di questi tempi. Mentre tanti anni fa, oramai alla gente paiono secoli fa, era molto semplice rivolgersi ad un istituto bancario e richiedere della liquidità per soddisfare le esigenze personali, oggi pare sempre più difficile ottenere del credito poiché i controlli sulle situazione creditizia e lavorativa di un soggetto sono aumentati. Tuttavia le maggiori difficoltà nella richiesta di credito, la popolazione italiana non si è scoraggiata nel richiedere prestiti alla banche, e questo è una delle conseguenze primarie della crisi economica che sta colpendo il paese. Nonostante la crisi economica ha colpito e continua a colpire le tasche degli italiani, essi non demordono nella soddisfazione di esigenze e bisogni sia primari che secondari; la gente continua a chiedere prestiti bancari per acquistare nuovi gadget, come computer, telefoni cellulari, auto, casa ed altri gadget ad alta tecnologia, tutti oggetti che in un modo o in un altro riescono a rendere la vita delle persone più facile e vivibile nel pieno della confusione. È proprio perché la gente vuole cercare di sopravvivere al meglio che anche se non ha liquidità disponibile per permettersi di acquistare questa tipologia di dispositivi o gadget, che dir si voglia, che decide di ottenerli attraverso dei prestiti.Uno dei prestiti bancari più gettonati sul mercato è quello della Banca di Prestiti Personali che prende doppia forma : prestiti garantiti e non garantiti. La differenza è semplice e comprensibile per tutti : nel caso del prestito non garantito prestito non esiste l’obbligo di dare garanzie reali per ottenerlo, ma basta pagare un tasso d’interesse più elevato; mentre nel prestito garantito le garanzie sono obbligatorie e grazie a queste si potrà attingere a commissioni e tassi di interesse più bassi e migliorare i vantaggi in termini di rimborso.Quella breve presentazione illustra a pennello la situazione comportamentale della maggior parte delle famiglie italiane in tempi di crisi economica sempre più pressante.

Economia Oggi

Recent Posts

MFE, Pier Silvio Berlusconi guarda all’Europa: la nuova squadra prende forma

MFE, guidata da Pier Silvio Berlusconi, è pronta a strutturare il team che condurrà il…

12 ore ago

Industria e ambiente, un’alleanza possibile: Nocivelli e Tozzi a Refrigera 2025

Alla fiera di Bologna spazio alla sostenibilità nella refrigerazione. Imparato (APPLiA Italia): “L’Italia seconda in…

14 ore ago

Bologna si prepara a diventare la capitale europea della refrigerazione e degli elettrodomestici

Dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere si svolgono Refrigera e Applitech 2025, due manifestazioni…

2 giorni ago

Dal commercio di rottami ferrosi all’espansione internazionale: la storia di Gruppo Riva

Oggi, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano, con una forte presenza internazionale e…

3 giorni ago

Amica Chips, radici mantovane e crescita: il libro di Alfredo Moratti

Tra identità territoriale e ambizione globale, Amica Chips emerge come esempio di impresa italiana: nel…

3 giorni ago

Bonus dipendenti Illycaffè, Cristina Scocchia: un milione di euro per premiare il lavoro di squadra

Con investimenti per 120 milioni a Trieste e l’espansione negli USA e in Europa, Illycaffè…

3 giorni ago