Comunicati Stampa

Il CdA di Gruppo Danieli approva il bilancio: utile netto a 220 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione di Gruppo Danieli ha approvato i risultati finanziari 2024-2025: ricavi a 4,2 miliardi di euro, EBITDA a 437,8 milioni e utile netto a 220 milioni. Prevista ulteriore crescita nel prossimo anno.

Il CdA di Gruppo Danieli approva il bilancio 2024-2025: i numeri della crescita

Nel periodo tra luglio 2024 e giugno 2025, Gruppo Danieli ha registrato ricavi operativi per 4,2 miliardi di euro. Nel bilancio approvato a settembre dal Consiglio di Amministrazione si evince inoltre una crescita dell’EBITDA pari al 12%, per un totale di 437,8 milioni di euro, e un margine di miglioramento del risultato operativo del 37%, per un valore di 303,1 milioni di euro. Il bilancio netto restituito dai risultati mostra un incremento del 5%, a 2,76 miliardi di euro, e un utile netto pari a 220 milioni di euro. Dalla stima basata sul portafoglio ordini, tra i 5,7 e i 6 miliardi di euro, nel prossimo anno si prevede un trend ancora in crescita per il Gruppo guidato da Giacomo Mareschi Danieli, che nella prossima assemblea del 28 ottobre ha intenzione di proporre una nuova distribuzione del dividendo: 0,31 euro per le azioni ordinarie e 0,33 euro per le azioni di risparmio. Il totale della distribuzione sarà di circa 22,9 milioni di euro, che saranno detratti dall’utile distribuibile dell’esercizio.

Gruppo Danieli punta a rafforzare la leadership internazionale

Nell’esercizio in questione, la divisione Plant Making ha dato risultati in linea con le previsioni di inizio anno, rispettando dunque i contratti stipulati in precedenza con i clienti. A fronte di un importante aumento dei costi energetici, la produzione delle acciaierie Abs è riuscita comunque a raggiungere 1,1 milioni di tonnellate. Per l’anno fiscale corrente, il Gruppo continuerà a perseguire gli obiettivi di incremento della produttività e riduzione dei costi allo scopo di rafforzare ulteriormente la propria leadership internazionale. Le stime relative al fatturato vedono una cifra che oscilla tra i 4,2 e i 4,3 miliardi di euro e un EBITDA tra i 430 e 450 milioni di euro. Per consolidare la posizione, Gruppo Danieli investe costantemente in ricerca e innovazione: negli ultimi dieci anni, ad esempio, più dell’85% dei profitti è stato destinato all’aggiornamento della tecnologia negli stabilimenti, con effetti positivi in termini di efficienza e sostenibilità, e al rafforzamento della posizione finanziaria.

webnewsoffice

Recent Posts

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…

12 ore ago

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

12 ore ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

12 ore ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

3 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

6 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

6 giorni ago