Comunicati Stampa

ICS Maugeri S.p.A.: l’importanza della ricerca scientifica per vincere la sfida della pandemia

ICS Maugeri S.p.A. celebra la "Giornata del Ricercatore", l’AD Mario Melazzini: "I risultati ottenuti in questo anno e mezzo di lotta contro il Covid-19, a partire dalla produzione di vaccini in tempi così rapidi, hanno dimostrato l’importanza della ricerca scientifica abbinata alle innovazioni tecnologiche".

La "Giornata del Ricercatore" di ICS Maugeri S.p.A. per celebrare il valore della ricerca e dell’innovazione

Parla di "momento storico" l’AD di ICS Maugeri S.p.A. Mario Melazzini descrivendo ai microfoni dell’Ansa la "Giornata del Ricercatore" dello scorso 20 luglio: dopo più di un anno e mezzo di chiusure e convegni online, la possibilità di organizzare un evento in presenza aggiunge ulteriore valore all’iniziativa che "richiama l’importanza della ricerca che permette di garantire risposte per i bisogni di salute del paziente". Diversi gli argomenti trattati nel corso dell’evento in programma nell’auditorium della struttura sanitaria di Pavia collegata con tutti gli istituti Maugeri d’Italia: il professor Rino Rappuoli, direttore scientifico e responsabile Ricerca e Sviluppo di GlaxoSmithKline (GSK) Vaccines, ha illustrato i risultati di rilievo ottenuti dal suo gruppo di ricerca su un anticorpo monoclonale di seconda generazione "che ha già superato la prima fase clinica, con risultati eccellenti anche contro tutte le varianti. Ci si avvia ad affrontare le due fasi successive ma servono candidati e finanziamenti". Il Direttore Scientifico di ICS Maugeri S.p.A. Walter Riccardi, oltre a sottolineare come il Next Generation Eu possa rappresentare un volano di sviluppo e ricerca per tutta la sanità italiana, ha parlato dell’andamento della pandemia: "Non stiamo uscendo. Stiamo invece attraversando un’ulteriore fase dell’emergenza. Per questo dobbiamo essere lucidi e razionali. Ogni volta che si è detto che ne stavamo uscendo, si è abbassata la guardia e il virus è tornato a circolare in maniera preoccupante".

ICS Maugeri S.p.A., "Giornata del Ricercatore": esperti a confronto su Covid-19, vaccini, anticorpi monoclonali e ricerca

Nel suo intervento alla "Giornata del Ricercatore" l’Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A. Mario Melazzini ha sottolineato come ogni azione (e politica) di cura debba partire dalla ricerca, in particolare "quella che nasce dalla clinica e alla clinica ritorna". Ricerca scientifica e innovazioni tecnologiche si sono rivelate decisive anche nel contrastare la pandemia: "I risultati ottenuti in questo anno e mezzo di lotta contro il Covid-19, a partire dalla produzione di vaccini in tempi così rapidi, hanno dimostrato l’importanza della ricerca scientifica abbinata alle innovazioni tecnologiche. Lo ha confermato oggi con il suo intervento il professor Rino Rappuoli, a mio giudizio un potenziale premio Nobel per il suo grande lavoro in campo vaccinale". Pensiero, esperienza e progettualità sono il cuore della ricerca che ICS Maugeri S.p.A. ha voluto celebrare organizzando questa iniziativa: "Ho l’onore di essere ai vertici di un grande gruppo che fa ricerca ed assistenza clinica e sarà questo il nostro impegno anche in futuro. Ci auguriamo che, grazie ai fondi del Pnrr, aumentino gli investimenti a sostegno della ricerca in Italia. E sarà fondamentale anche la riforma degli Irccs, che dovrà garantire ai nostri istituti un ruolo importante a livello internazionale".

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago