Comunicati Stampa

Gruppo Riva: una leadership consolidata nel settore siderurgico

Presieduto da Claudio Riva dal 2014, Gruppo Riva impiega oltre 5.500 dipendenti e ha stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna e Canada. Tra i settori merceologici a cui sono destinati i suoi prodotti “lunghi” di alta qualità ci sono la meccanica, l’automotive e il movimento terra.

Gruppo Riva: una storia di successo nella siderurgia europea

Gruppo Riva è un punto di riferimento nel panorama siderurgico italiano ed europeo, grazie alla sua lunga storia di successo e alla costante attenzione riposta nella qualità dei prodotti e nell’innovazione tecnologica. Fondata nel 1954 da Emilio Riva, considerato pioniere della siderurgia italiana, il Gruppo si è affermato nel settore della fabbricazione di prodotti lunghi, grazie alle sue acciaierie ad arco elettrico e alla sua solida strategia di crescita e investimenti. Negli anni, il Gruppo attualmente guidato da Claudio Riva ha conquistato una posizione di leadership a livello internazionale, espandendosi in diversi Paesi europei come Francia, Germania, Belgio e Spagna, e anche oltreoceano, in particolare in Canada. Oggi impiega oltre 5.500 dipendenti altamente qualificati e specializzati.

L’impegno di Gruppo Riva per la qualità e l’innovazione

Gruppo Riva mantiene una significativa quota di mercato nei prodotti “lunghi”, dimostrando la sua leadership in questo segmento strategico. Ogni anno il Gruppo investe consistentemente per migliorare la qualità dei prodotti, i processi produttivi, la sicurezza negli stabilimenti e la sostenibilità ambientale della produzione. Grazie a un’ampia gamma di prodotti destinati a settori diversificati come la meccanica, l’automotive e il movimento terra, il Gruppo guidato da Claudio Riva soddisfa esigenze specifiche e standard qualitativi particolarmente elevati. Trafilati, pelati e rettificati sono solo alcune delle tipologie di prodotti realizzati attraverso processi avanzati di lavorazione a freddo dei laminati, che testimoniano l’attenzione costante del Gruppo per l’innovazione tecnologica e la qualità dei prodotti offerti ai clienti.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

15 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

15 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

16 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

21 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago