Comunicati Stampa

Gruppo FS, Luigi Ferraris: con Qbuzz nuovi orizzonti nel trasporto pubblico olandese

Il Gruppo guidato da Luigi Ferraris ha ottenuto una concessione da un miliardo di euro attraverso la sua controllata Qbuzz per il trasporto pubblico nella provincia di Fryslan, nei Paesi Bassi. Tale concessione avrà una durata di dieci anni, dal 2024 al 2034, e prevede il trasporto di 155 milioni di passeggeri all’anno.

Luigi Ferraris: la concessione per i servizi su gomma

Prosegue il percorso di internazionalizzazione del Gruppo FS, guidato dall’Amministratore Delegato Luigi Ferraris: Qbuzz, società olandese del Polo Passeggeri del Gruppo e controllata da Busitalia, si è aggiudicata una concessione per 1,8 miliardi. Questa notizia rappresenta un ulteriore successo per Gruppo FS che, dopo aver portato l’Alta velocità in vari Paesi europei, ora si prepara a dominare il settore del trasporto pubblico su gomma. La concessione, valida dal 2024 al 2034, prevede il trasporto di 155 milioni di passeggeri ogni anno nella provincia di Fryslan, situata nel nord dei Paesi Bassi. La società olandese Qbuzz ha vinto il contratto per i servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL), servendo una popolazione di 650.000 abitanti. Il servizio sarà gestito attraverso una flotta di 260 autobus e coprirà 80 linee con una previsione di 26 milioni di km offerti annualmente ai cittadini olandesi. Il contratto comporterà l’assunzione di 660 nuovi dipendenti da parte di Qbuzz per gestire la nuova concessione e il suo valore totale sarà determinato dalla vendita dei biglietti e dai corrispettivi.

Luigi Ferraris: ricavi e sostenibilità

Il recente accordo assume una forte connotazione ecologica, in quanto Qbuzz è in prima linea nell’utilizzo di autobus a basso impatto ambientale, compresi 310 veicoli a emissioni zero, tra cui 32 alimentati a idrogeno e 278 elettrici, stabilendo un punto di riferimento a livello europeo. Qbuzz è inoltre un leader nella sperimentazione di carburanti eco-compatibili, come l’HVO. In tale contesto, la società del Gruppo FS si impegna a investire oltre 218 milioni di euro durante il periodo di concessione, dedicando tali fondi al rinnovo della propria flotta e all’implementazione di tecnologie innovative. L’obiettivo è migliorare sia il comfort dei passeggeri sia la sostenibilità ambientale dei servizi di trasporto. “Un ulteriore passo per il Gruppo guidato da Luigi Ferraris che prevede, secondo gli obiettivi del Piano industriale, un aumento dei ricavi dall’estero da 1,8 miliardi di euro del 2019 a 5 miliardi nel 2031”, si legge in una nota. “Questo rientra nel ruolo che FS Italiane vuole rivestire in Europa, sempre più considerato mercato domestico, come multidomestic company condividendo esperienze e conoscenze oltre il confine italiano nel settore del trasporto passeggeri e merci su ferro e gomma”.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

5 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

5 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

6 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

11 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago