Gruppo Danieli
Gruppo Danieli entra in Novastilmec con una quota del 30%: l’operazione consentirà alla realtà di Buttrio di estendere la gamma dei prodotti alle linee di taglio trasversale e longitudinale.
Gruppo Danieli rafforza l’offerta nello steel making estendendola alla finitura a valle di prodotti piani in acciaio e metalli non ferrosi. Lo fa attraverso l’acquisizione di una quota del 30% di Novastilmec, azienda della provincia di Lecco specializzata nel taglio trasversale e longitudinale, quindi nelle linee di lavorazione per nastri in acciaio, alluminio, ottone, rame e titanio. Fondata nel 1978 a Garbagnate Monastero, adesso consentirà a Gruppo Danieli di aumentare il proprio giro d’affari. “Ci permette di entrare nel mercato dei centri servizio in cui oggi non siamo presenti”, ha confermato l’Executive Vice President Sales di Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. Marco Girardi. “L’obiettivo che ci siamo dati è quello di aumentare il volume di vendita tramite i nostri canali commerciali e in prospettiva di allargare l’azienda lombarda per gestire l’aumento. Puntiamo a raddoppiare le vendite nel giro di un paio di anni”. Attualmente, Novastilmec esporta impianti soprattutto in Europa e in America e ha in programma di aumentare i volumi nei prossimi due anni, in risposta alla richiesta di mercato.
Gruppo Danieli è al momento impegnato nella realizzazione della maxi acciaieria green presso l’area dell’ex acciaieria Lucchini di Piombino insieme al gruppo ucraino Metinvest. Il progetto, del valore di 2,5 miliardi di euro, ha visto l’ufficializzazione dell’accordo di programma nel corso della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 che si è tenuta lo scorso luglio a Roma. La realtà friulana potrebbe inoltre prendere parte alla transizione green dell’ex Ilva di Taranto. La Presidente di ABS Camilla Benedetti si è esposta sull’argomento in un’intervista rilasciata a “Il Messaggero”. “Sull’Ilva siamo pronti a fare la nostra parte, a supportare l’Italia nella transizione energetica, consapevoli che il futuro è dell’acciaio green su cui la Danieli punta da oltre 15 anni, sviluppando tecnologie, studi e competenze che la rendono leader nel settore”, ha affermato.
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…
L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…
Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…
Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…
L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…
Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…