Comunicati Stampa

Giubileo, il piano di Umberto Lebruto per un nuovo hub dei trasporti a Piazza dei Cinquecento

Umberto Lebruto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Sistemi Urbani, ha recentemente visitato il cantiere di Piazza dei Cinquecento, sottolineando come il progetto di riqualificazione dell’area di fronte alla stazione Termini sia fondamentale per preparare Roma al Giubileo 2025.

Umberto Lebruto: sicurezza, accessibilità e sostenibilità gli obiettivi dell’intervento

Umberto Lebruto, AD e DG di FS Sistemi Urbani, è stato protagonista di un importante sopralluogo presso il cantiere di Piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione di Roma Termini, in occasione dei lavori preparatori per il Giubileo 2025. Un progetto ambizioso, finalizzato alla riqualificazione dell’area e che mira a renderla un punto focale per i trasporti pubblici della città. Accompagnato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e da altre autorità, Umberto Lebruto ha delineato l’importanza di questa trasformazione, che prevede una completa riorganizzazione della Piazza per migliorarne la sicurezza, l’accessibilità e l’integrazione con la mobilità sostenibile. La prima fase dei lavori, che ha previsto un investimento iniziale di 30 milioni di euro, dovrebbe concludersi entro dicembre 2024, consentendo così a Roma di prepararsi al meglio per l’importante afflusso di persone previsto per l’evento religioso.

Umberto Lebruto: le iniziative di FS Sistemi Urbani per la città

Parallelamente, FS Sistemi Urbani è impegnata in diversi altri progetti cruciali per la città, tra cui la modernizzazione della stazione Tiburtina e il completamento dell’anello ferroviario, che faciliteranno i collegamenti tra l’alta velocità e le reti locali, primi fra tutti quelli diretti all’aeroporto di Fiumicino. Il piano coinvolge anche altre stazioni chiave come Roma San Pietro, Fiumicino Aeroporto, Roma Trastevere e Torricola, così come la costruzione di nuove stazioni urbane che contribuiranno a migliorare la mobilità pubblica. L’AD e DG Umberto Lebruto ha sottolineato come questi interventi, pensati soprattutto per accogliere i milioni di visitatori del Giubileo 2025, rappresentino un’occasione unica per trasformare la qualità dei trasporti romani e la vita dei cittadini, che potranno usufruire di un sistema sempre più integrato.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago