Comunicati Stampa

Gianni Lettieri: siglata intesa Atitech – Israel Aerospace Industries per conversione Boeing

Con la recente intesa Atitech – Israel Aerospace Industries, l’azienda guidata da Gianni Lettieri estende le proprie attività di manutenzione aerospaziale e si conferma unica in Europa nella conversione degli aerei.

Gianni Lettieri: accordo Atitech – IAI, focus sulle attività High Tech

Nasce a Napoli il primo sito europeo specializzato nella conversione di aerei di linea in aerei cargo: è risultato della partnership siglata da Gianni Lettieri, Presidente di Atitech, e Yossi Melamed, Vicepresidente Esecutivo e General Manager di Aviation Group. L’accordo rafforza la leadership in Europa dell’azienda partenopea, che diventa così l’unica nel continente in grado di convertire i Boeing 737-700/800 da passeggeri a cargo. “La firma di questo contratto con IAI”, ha commentato Gianni Lettieri, “ci permetterà di ricominciare l’attività High Tech che si faceva quando, più di venti anni fa, l’ala Nord di Capodichino, oggi Atitech, apparteneva a Aeronavali Venezia, specializzata in conversione cargo per DC8-DC10-MD10-MD1”. Grande soddisfazione dunque del Presidente di Atitech, che ha sottolineato come l’azienda “stia espandendo il proprio portafoglio di servizi, grazie anche a questo nuovo prodotto, in linea con la strategia dell’azienda finalizzata a costruire il Polo delle manutenzioni italiano”.

Conversione Boeing, Gianni Lettieri: Atitech prima in Europa grazie all’elevato livello di specializzazione

Atitech si pone così al centro del settore delle manutenzioni aeronautiche su scala europea: una presenza che, come evidenziato da Gianni Lettieri, “porterà lustro alla città di Napoli anche in considerazione delle eccellenze universitarie del settore presenti in Campania”. Unica in Europa ad avere maestranze e attrezzature per la conversione dei Boeing 737-700/800 in vettori cargo, Atitech si configura come una realtà sempre più internazionale, con una lunga e consolidata esperienza nella manutenzione aerospaziale e un know-how attestato anche dalle certificazioni della Federal Administration Agency (FAA Part 145) e dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA Part 145). “Stabilire il primo sito di conversione cargo in Europa è un passo storico per IAI”, ha dichiarato Yossi Melamed, Vicepresidente Esecutivo e General Manager di Aviation Group, in occasione dell’accordo siglato con Gianni Lettieri: “Atitech Mro è stata scelta come business partner per fornire soluzioni al mercato europeo ed americano, e sono certo che la collaborazione tra le società darà una marcia in più ad IAI come azienda”.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago