Comunicati Stampa

Gianni Lettieri: Atitech – Volotea partnership strategica per l’Europa

Atitech e Volotea hanno inaugurato una nuova era di collaborazione. L’azienda di Capodichino si occuperà della manutenzione degli Airbus della low cost spagnola fino al 2029. Gianni Lettieri: “Orgogliosi di essere riconosciuti come eccellenza del settore”.

 

Gianni Lettieri: cosa prevede la partnership tra Atitech e Volotea

Importante novità per la manutenzione aeronautica Made in Italy. Due giganti del settore hanno unito le forze in una collaborazione che promette di elevare gli standard di manutenzione e operatività. Atitech, nota MRO con sede a Capodichino guidata dall’imprenditore napoletano Gianni Lettieri, e Volotea, compagnia aerea low-cost in forte ascesa, hanno siglato un contratto quinquennale che vedrà Atitech prendersi cura della flotta di Airbus A320 di Volotea. La firma di questo accordo segna un momento storico per l’industria aeronautica europea, con Atitech che si afferma come la più grande MRO indipendente nel mercato EMEA e Volotea che continua a espandere la sua rete, collegando con successo città di medie dimensioni e registrando una crescita impressionante. La sinergia tra queste due realtà non è solo un patto commerciale, ma un vero e proprio impegno verso l’eccellenza e l’innovazione. Il Presidente di Atitech Gianni Lettieri e il CEO di Volotea Carlos Muñoz hanno espresso grande entusiasmo per questa partnership, sottolineando come rappresenti un passo avanti significativo per entrambe le realtà.

Le dichiarazioni di Gianni Lettieri (Atitech) e Carlos Muñoz (Volotea)

A margine dell’annuncio, Gianni Lettieri ha evidenziato l’importanza di Napoli nel tessuto industriale di Atitech, mentre Muñoz ha rimarcato l’importanza strategica dell’Italia per Volotea, con il capoluogo partenopeo che si conferma un punto nevralgico per il futuro della compagnia. Entrando nel dettaglio dei termini dell’accordo, questo prevede servizi di manutenzione “nose-to-tail” durante la winter season e garantisce standard elevati di sicurezza e affidabilità. Atitech, con le sue basi a Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, è oggi leader nei servizi di manutenzione avanzati e vanta un ampio portafoglio clienti, tra cui Poste Cargo e Aeronautica Militare. Volotea, dal canto suo, ha raggiunto recentemente il traguardo di 60 milioni di passeggeri trasportati e continua a espandere la sua presenza in Europa con nuove basi e rotte esclusive. La partnership rafforza la posizione della low cost nel mercato italiano ma apre anche nuove prospettive per Atitech, dimostrando come la collaborazione possa essere la chiave per il successo in un settore estremamente competitivo.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

8 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago