Comunicati Stampa

Gianni Lettieri: Atitech sostiene le famiglie in difficoltà con la Pasqua solidale

Distribuite oltre 200 tra colombe e uova di cioccolato. Gianni Lettieri: “Crisi economica incombe ancora pesantemente sulle famiglie”.

Gianni Lettieri: Pasqua solidale, un’iniziativa per le famiglie colpite dalla crisi

Durante le ultime festività pasquali il patron di Atitech Gianni Lettieri ha voluto donare un po’ di gioia alle famiglie napoletane dei quartieri di Secondigliano e San Pietro a Patierno, provate dagli effetti economici della pandemia ai quali si sono aggiunti anche il caro energia e l’inflazione. Nasce così la Pasqua solidale, una nuova iniziativa in linea con quelle promosse dal leader della manutenzione aeronautica nel periodo natalizio. Grazie alla collaborazione dell’associazione culturale Larsec, l’azienda guidata da Gianni Lettieri ha distribuito il giorno di Pasqua oltre 200 tra colombe e uova di cioccolato ai bambini dei due quartieri. Atitech ha messo a disposizione spazi e risorse, mentre la rete dei volontari Larsec – impegnati da quasi dieci anni nella riqualificazione territoriale delle zone settentrionali della città – si è occupata della distribuzione dei doni insieme con l’ASD Secondigliano e la parrocchia Sacri Cuori.

Gianni Lettieri: “Famiglie italiane in difficoltà, Pasqua solidale gesto che arricchisce chi dona e chi riceve”

La decisione di estendere le consuete iniziative di solidarietà anche alla Pasqua deriva dalla consapevolezza che molte famiglie italiane versano ancora oggi in grandi difficoltà. A spiegarlo il Presidente di Atitech Gianni Lettieri, che ha definito la Pasqua solidale “un gesto per consentire a tante famiglie di avere un pensiero gentile che arricchisce il cuore di chi dona e di chi riceve con l’augurio che tutti possano trascorrere in modo più sereno il periodo delle festività”. L’attenzione e il sostegno al territorio non è una novità per la MRO guidata da Gianni Lettieri, che proprio lo scorso dicembre ha lanciato per il terzo anno consecutivo il suo Natale solidale. Nel dettaglio, l’ultima edizione ha visto 4.000 pasti caldi preparati nella mensa di Atitech e distribuiti dal 20 dicembre all’8 gennaio grazie al supporto dei volontari Larsec alle famiglie disagiate dei quartieri di Secondigliano, Ponticelli, San Pietro a Patierno e Rione Sanità.

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

14 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

16 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

16 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago