Comunicati Stampa

Gianni Lettieri: Atitech al fianco dei dipendenti per costruire l’avvenire dei loro figli

Un patrimonio da 500.000 euro per migliorare la copertura sanitaria dei dipendenti di Atitech e investire nel futuro dei loro figli, Gianni Lettieri: un modo per aiutare i giovani del Mezzogiorno a mettersi in proprio, supportando così l’economia del Sud Italia.

Gianni Lettieri: un investimento nell’avvenire dei figli dei dipendenti

In Atitech, la più grande MRO indipendente del mercato EMEA, i dipendenti hanno la possibilità di accedere a un fondo del valore di 500.000 euro per investire nel futuro dei propri figli o in una migliore copertura sanitaria. Il patrimonio funziona secondo il principio del microcredito e può essere utilizzato soltanto in tre aree: per supportare i giovani nell’avvio di attività professionali o imprenditoriali, per contribuire alle spese universitarie degli studenti fuori sede o come copertura delle spese mediche non rimborsate dagli enti previdenziali e assicurativi. Uno strumento che, come spiegato dal Presidente di Atitech Gianni Lettieri, mira sicuramente a sostenere i lavoratori dell’azienda ma, nell’ottica di un disegno più grande, guarda anche al futuro del Sud Italia poiché fornisce un aiuto concreto ai giovani nel costruire il loro percorso professionale. “Abbiamo voluto investire su una migliore copertura sanitaria del nostro personale e sull’avvenire lavorativo dei figli, che resta il principale problema dei padri e delle madri della Campania e di tutto il Mezzogiorno”, ha rimarcato in passato Gianni Lettieri.

Gianni Lettieri: una spinta all’economia del Mezzogiorno

Accessibile tramite la compilazione di un modulo da inviare all’azienda, questo patrimonio da mezzo milione di euro ha tra i benefici pure quello di dare una spinta all’economia del Mezzogiorno. Supportando i giovani nel raggiungimento della loro indipendenza professionale, lo strumento messo a disposizione da Atitech per i suoi dipendenti risulta essere un mezzo per contrastare la precarietà lavorativa nel Sud Italia e diminuire il gap economico con il Nord e il resto d’Europa. “Aiutare i giovani a mettersi in proprio, ad avviare una nuova attività facendo leva sulle proprie capacità è il modo migliore per sottrarre il Mezzogiorno alla pratica della ricerca del posto fisso. Anche in questo modo si colma la distanza che continua a separarci dal nord e dall’Europa”, ha dichiarato Gianni Lettieri.

webnewsoffice

Recent Posts

Tecnicaer Engineering e la sfida degli ospedali modulari e intelligenti

Tecnicaer Engineering progetta ospedali come ecosistemi vivi, unendo tecnologia, architettura e management per mettere al…

15 ore ago

Comtel accelera su internazionalizzazione, Fabio Lazzerini: acquisita area EMEA della divisione UC di NEC

Dopo l’acquisizione del 60% di NovaNext, Fabio Lazzerini ha annunciato l’acquisizione della divisione EMEA (Europe,…

15 ore ago

Enel, Flavio Cattaneo: siamo a un passo dall’acquisizione di asset brownfield in USA e UE

I ricavi di Enel oltre i 40 miliardi nel primo semestre del 2025, l’AD Flavio…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi: lo sguardo del CEO sul futuro di Mediaset, il focus

Pier Silvio Berlusconi consolida la leadership di Mediaset: produzione record, innovazione e crescita occupazionale mentre…

2 giorni ago

Andrea Mascetti: Finlombarda sostiene l’evoluzione delle imprese con il Basket Bond Lombardia

Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…

4 giorni ago

Alessandro Benetton: imparare dai grandi per crescere con coraggio

In "Mai Fermi" la filosofia di Alessandro Benetton: “Evolversi, rischiare e ascoltare punti di vista…

4 giorni ago