Banca Generali, oltre 50 nuovi consulenti under 40 nel semestre: l’Istituto guidato da Gian Maria Mossa annovera il più alto tasso di fidelizzazione del mercato con abbandoni quasi nulli tra i neo-assunti, in un settore che soffre tradizionalmente un forte turn-over tra i giovani professionisti.
Che il futuro della consulenza finanziaria sia anche e soprattutto nelle mani dei giovani l’AD Gian Maria Mossa lo aveva rimarcato anche lo scorso 28 gennaio durante BG Driving Evolution, l’evento che Banca Generali ha organizzato per i professionisti under 40 della propria rete di consulenti: coerentemente con la vision del manager, oggi anche i numeri confermano come l’Istituto punti fortemente sulle nuove generazioni. Nella prima metà del 2025 sono oltre 50 i nuovi ingressi di consulenti under 40: un valore pari a più del 60% delle nuove entrate complessive (80) e che assume anche maggiore rilevanza se si considera che, in un settore che tradizionalmente soffre un forte turn-over tra i giovani professionisti, Banca Generali annovera il più alto tasso di fidelizzazione del mercato. Sottolineando il valore di questi professionisti, l’AD Gian Maria Mossa nel corso dell’evento aveva rimarcato: “La nostra realtà è riconosciuta come una delle principali private bank italiane e vogliamo continuare a crescere, con il dinamismo di una startup unito alla forza e alla stabilità di un Gruppo da 100 miliardi di euro di masse in gestione”.
“Guardare avanti e andare avanti è più facile quando nella squadra ci sono persone giovani. Per questo vogliamo attrarre, ascoltare e valorizzare le nuove generazioni e metterle in condizione di avere successo”: le parole dell’AD Gian Maria Mossa evidenziano anche l’importanza che Banca Generali riconosce alla crescita dei suoi giovani talenti. In quest’ottica la formazione gioca un ruolo fondamentale: nel primo semestre 2025 sono state erogate in generale 88.388 ore di formazione, pari a una media di 37 ore per consulente e oltre 180 giornate formative. Un investimento che si inserisce in una strategia più ampia di crescita professionale e di sensibilizzazione verso tematiche oggi centrali, come la sostenibilità. Forte dei numeri raggiunti, Banca Generali prosegue in questo percorso impegnandosi a promuovere ulteriori progetti mirati a consolidare la presenza di giovani professionisti all’interno delle reti di consulenza e ad accompagnarli nella loro crescita attraverso programmi mirati a valorizzarne il talento.
Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…
Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…
Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…
Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…
Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…