Comunicati Stampa

Francesco Milleri: il viaggio di EssilorLuxottica verso un’alimentazione sostenibile

Rispettare l’ambiente e garantire il benessere delle nostre persone: EssilorLuxottica con "Eyes on Food" guarda in questa direzione, come evidenzia l’AD Francesco Milleri in occasione del lancio dell’iniziativa.

Francesco Milleri presenta "Eyes on Food": l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile nei luoghi di lavoro

"Essere sostenibili oggi significa perseguire un approccio etico in ogni ambito di attività": l’impegno di EssilorLuxottica è tangibile nelle parole usate dall’AD Francesco Milleri per sottolineare il valore di "Eyes on Food", progetto nato in collaborazione con lo Chef stellato Davide Oldani per promuovere i principi di un’alimentazione sana e sostenibile nei luoghi di lavoro. La salvaguardia dell’ambiente ma anche il rispetto per le "nostre" persone, come evidenziato dall’AD Francesco Milleri, sono i pilastri su cui si fonda l’iniziativa: attraverso la partnership si punta infatti a diffondere un nuovo approccio alla pausa pranzo nelle sedi di EssilorLuxottica, a partire da quelle italiane. Milano, Agordo ma anche Sedico, Cencenighe, Lauriano, Pederobba, Rovereto e Pescara: i menù proposti ai dipendenti sono stati ripensati sulla base di qualità, stagionalità delle materie prime, utilizzo di prodotti locali e filiera corta. Particolare attenzione è stata poi riservata alla scelta dei prodotti freschi e agli abbinamenti proposti. Il nome "Eyes on Food" si riferisce simbolicamente a "Eyes on the Planet", il programma di sostenibilità di EssilorLuxottica: non a caso punterà anche alla riduzione degli sprechi.

Francesco Milleri: rispettare l’ambiente e garantire il benessere delle nostre persone, l’impegno di EssilorLuxottica

"Siamo orgogliosi di questa prestigiosa partnership con Davide Oldani, che da anni unisce nella sua cucina creatività e scelte sostenibili con una forte attenzione ai dettagli, all’ambiente e alla gestione degli sprechi", ha commentato l’AD Francesco Milleri: ad occuparsene concretamente d’ora in poi in azienda sarà un "Sus-Chef" (Sustainability Chef) a cui spetta il compito di attuare la strategia delineata da Davide Oldani e monitorare l’applicazione delle best practice approvate. "Una spinta condivisa verso la qualità che ci permette di ripensare la pausa pranzo nei luoghi di lavoro, a beneficio delle nostre persone", ha ribadito l’Amministratore Delegato di EssilorLuxottica Francesco Milleri. "Eyes on Food" segna solamente una prima tappa del percorso intrapreso da EssilorLuxottica verso un’alimentazione sostenibile. L’azienda prevede infatti di sviluppare l’iniziativa anche in altri Paesi.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

5 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

6 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

7 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

12 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago